RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

L'appartamento Ostiense: la cucina come cuore pulsante
Un gioco di abbinamenti curiosi, ricercati contrasti e rimandi industriali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/04/2017 - Un appartamento all'ultimo piano di un palazzo del 1915 nel quartiere romano Ostiense. La progettista Caterina Raddi ha ideato una soluzione per sfruttare al massimo lo spazio, senza trascurare il desiderio della proprietaria di casa che voleva la cucina quale cuore pulsante dell'appartamento.

La scelta di inserire la cucina al centro dell'appartamento ha comportato la necessità di delicati interventi sulle murature portanti e così le cerchiature sono diventate elementi decorativi lasciati a vista. La trasformazione dello spazio esistente è stata conseguita senza alterare le caratteristiche estetiche originarie anzi si sono esaltate portato totalmente a vista i pavimenti in esagoni policromi in cemento e alcune pareti originarie che avevano delle decorazioni dai colori pastello.

L’ambiente si presenta caldo con rimandi industriali in contrasto con materiali tipici dei primi del Novecento accostati a cementi e colori moderni ricercati nella scala dei grigi.

L’intero arredamento è stato realizzato su misura e rispondendo alle esigenze della proprietaria di casa, dalla cucina in muratura rivestita in cemento al tavolo da pranzo che può estendersi fino ad ospitare 16 persone. La scelta della progettista di sviluppare la superficie calpestabile su due livelli ha permesso, oltre al passaggio degli impianti, anche di ricucire i pavimenti mancanti in cune zone.Il connubio tra vecchio e nuovo pavimento è stato risolto con del parquet in rovere tinto grigio che si affianca ai colori rossi e verdi degli esagoni.
Un sottile basolino color vinaccia disegna il contorno di tutta la casa abbinandosi ai grandi pannelli in OSB che scorrono su binari in ferro volutamente lasciati a vista. La casa è un gioco di abbinamenti curiosi e ricercati contrasti.


  Scheda progetto: Appartamento Ostiense, Roma
Paolo Fusco
Vedi Scheda Progetto
Paolo Fusco
Vedi Scheda Progetto
Paolo Fusco
Vedi Scheda Progetto
Paolo Fusco
Vedi Scheda Progetto
Paolo Fusco
Vedi Scheda Progetto
Paolo Fusco
Vedi Scheda Progetto
Paolo Fusco
Vedi Scheda Progetto
Paolo Fusco
Vedi Scheda Progetto
Paolo Fusco
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
Caterina Raddi

Appartamento Ostiense, Roma

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata