Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una ex fabbrica di vernici diventa locale cool all'Aja
La firma del Capriole Cafè è dello studio olandese Bureau Fraai
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/03/2017 - Lì dove un tempo si producevano vernici, oggi si assaporano miscele di caffè e piatti biologici. Stiamo parlando del Capriole Cafè, a L'Aja, precisamente nel quartiere di Binckhors. Qui lo Studio olandese Bureau Fraai ha trasformato una ex fabbrica di vernici in un risto-bar e co-working place, munito di tanto di torrefazione di caffè sostenibile. L'obiettivo? Creare un'esperienza dedicata al caffè dalla produzione al consumo.

Queste funzioni occupano l'intero piano terra, mentre al primo piano, in un soppalco in vetro e acciaio disegnato al centro dell’edificio, è stato creato un centro di formazione per baristi, uno showroom, un ufficio e una sala riunioni. Tutto in perfetto stile industrial.

I due livelli che compongono l'edificio sono collegati e impreziositi da una struttura reticolare in acciaio scuro che prosegue anche nel volume dell’ingresso, e contiene il logo Capriole, nei servizi, nella facciata esterna e nel magazzino, composto da profilati di acciaio anodizzato.
 
In contrasto visivo con gli interni in bianco e nero, i progettisti hanno scelto tavoli e armadi in legno di quercia e ottone. Le lampade a sospensione e quelle da terra sono state disegnate e create su misura da Studio Fraai.

Le strette finestre dell’ex fabbrica sono state sostituite da ampie vetrate in acciaio brunito alte 5 metri con porte che si aprono verso la terrazza e il porticciolo antistante l’edificio. 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata