Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Des Choux et Des Idees: il dolce come materia di progetto
A Beirut la pasticceria firmata da Studio Etienne Bas
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/03/2017 - A Beirut, un parcheggio di un edificio residenziale è stato trasformato in una pasticceria. 20 mq di dolcezza progettati nel dettaglio dallo Studio Etienne Bas e parte della catena “Des Choux et Des Idees".

Il gioco di specchi e riflessi di luce è studiato per ampliare la percezione dello spazio urbano nel negozio e viceversa, all'interno di un'area completamente bianco, nelle texture e nei materiali. Durante il giorno gli specchi cambiano orientamento manualmente, riflettendo i passanti invece che la merce. 

Il concept allude alla stratificazione dei dolci in vendita. All'interno del negozio tutto si concentra attorno ad una grande vetrina centrale, con banco frigo, cassa e magazzino.
 
Il bancone è realizzato interamente con una struttura di acciaio verniciato bianco, e profili spessi 2 cm.
 

  Scheda progetto: Des Choux et Des Idees
Wissam Chaaya
Vedi Scheda Progetto
Wissam Chaaya
Vedi Scheda Progetto
Wissam Chaaya
Vedi Scheda Progetto
Wissam Chaaya
Vedi Scheda Progetto
Wissam Chaaya
Vedi Scheda Progetto
Wissam Chaaya
Vedi Scheda Progetto
Wissam Chaaya
Vedi Scheda Progetto
Wissam Chaaya
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
studio etienne bas

Des Choux et Des Idees

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata