Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Grafton Architects per la Biennale Architettura 2018
Un duo al femminile per curare la prossima edizione della 16. Mostra Internazionale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/01/2017 - Il Cda della Biennale di Venezia ha affidato la curatela della 16. Mostra Internazionale di Architettura del 2018 a Yvonne Farrell e Shelley McNamara, alias Grafton Architects.

Note per lavorare in sodalizio, vivono e lavorano a Dublino, dove si sono laureate alla Scuola di Architettura dell’University College e hanno fondato lo studio Grafton Architects nel 1977.

Lo studio ha partecipato alla Biennale Architettura 2002 e ha vinto il Leone d’Argento alla Biennale Architettura 2012, con il progetto del nuovo Campus UTEC dell’Università di Lima in Perù insieme all’opera di Paulo Mendes da Rocha. Hanno partecipato alla Biennale Architettura 2016 con il progetto “The Physics of Culture”.

Farrel e McNamara hanno progettato e realizzato numerose scuole ed edifici per istituzioni e università, soprattutto in Irlanda - tra cui i Dunshaughlin Civic Offices, i negozi e gli uffici della Dublin City University, il Parson's Building, il Trinity College a Dublino, il Government Department for the Office of Public Works a Dublino - mentre in Italia hanno realizzato il nuovo edificio dell’Università Bocconi di Milano. Si sono aggiudicate numerosi concorsi internazionali tra cui: School of Economics of the University di Tolosa; Kingston University Town House; Institute Mines Telecom campus, Saclay, Parigi. Insieme a Shaffrey Associates hanno vinto il concorso per la nuova Biblioteca di Dublino e sono state scelte per progettare la nuova facoltà della London School of Economics and Political Science (LSE) a Holborn, Londra.

Oltre a ricevere per vari anni il premio dell’Architectural Association of Ireland, lo studio è stato insignito del World Building of the Year nel 2008 per il progetto del Nuovo Campus dell’Università Bocconi di Milano. Finalista allo Stirling Prize per la University of Limerick Medical School and Student Accommodation; nel 2016 hanno vinto RIBA International Award per UTEC University a Lima in Perù. Hanno vinto il Jane Drew Award nel 2015 e l’Irish Design Institute President’s Award nel 2016.

Insegnano entrambe all’University College di Dublino dal 1976 e sono titolari della cattedra di architettura all’Accademia di Mendrisio. Hanno presieduto Kenzo Tange Chair a GSD Harvard nel 2010 e Louis Kahn Chair a Yale nel 2011. Hanno insegnato e tenuto conferenze in tutta Europa e negli Stati Uniti.

Le progettiste hanno partecipato a numerose e prestigiose giurie di premi di architettura come il RIBA Stirling Prize 2008, il Mies Van Der Rohe Prize 2011 e il RIBA Award 2012.

In occasione di questa decisione, il Presidente Paolo Baratta ha dichiarato quanto segue: “La Mostra di Alejandro Aravena ha offerto ai visitatori un esame critico dell’evoluzione dell’architettura nel mondo e ha sottolineato l’importanza che una qualificata domanda da parte dei singoli e delle comunità incontri una risposta altrettanto efficace, confermando così il fatto che l’architettura fa parte degli strumenti della società civile per organizzare lo spazio in cui vive e opera. Su questa linea Yvonne Farrell e Shelley McNamara riprenderanno lo stesso tema da un altro punto di vista volgendo attenzione alla qualità dello spazio pubblico e privato, dello spazio urbano, del territorio e del paesaggio quali riferimenti principali e finalità della stessa architettura. Le curatrici, note per la raffinatezza del loro lavoro, sono conosciute anche per una intensa attività pedagogica e per la loro capacità di coinvolgere e appassionare le nuove generazioni.”

L’apertura della 16. Mostra Internazionale di Architettura è prevista per sabato 26 maggio e la chiusura per domenica 25 novembre 2018.


  Scheda progetto: The new faculty building at Bocconi University
Paolo Tonato
Vedi Scheda Progetto
Beppe Raso, Guido Antonelli
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tonato
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tonato
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tonato
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tonato
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tonato
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tonato
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tonato
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tonato
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: University of Limerick Medical School and Student Housing
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
DennisGilbert
Vedi Scheda Progetto
DennisGilbert
Vedi Scheda Progetto
DennisGilbert
Vedi Scheda Progetto
DennisGilbert
Vedi Scheda Progetto
DennisGilbert
Vedi Scheda Progetto
DennisGilbert
Vedi Scheda Progetto
DennisGilbert
Vedi Scheda Progetto
DennisGilbert
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Grafton Architects

The new faculty building at Bocconi University
  Scheda progetto:
Grafton Architects

University of Limerick Medical School and Student Housing

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata