SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La Madonna della Misericordia di Piero della Francesca in mostra
Un percorso di narrazione, di luce e dinamicità firmato Migliore + Servetto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/12/2016 - È visitabile fino all'8 gennaio, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano, l'esposizione dedicata alla Madonna della Misericordia di Piero della Francesca.

“Adattare l’occhio e la mente a capire la composizione e la genesi di un grande capolavoro, questo l’obiettivo del percorso di avvicinamento disegnato da Migliore + Servetto Architects. Un percorso di narrazione, di luce e dinamicità, di altezze e prospettive differenti, per portare il visitatore a confrontarsi con la tavola pittorica, con il suo inserimento all’interno del polittico che la racchiude e con la sua storia.

Nella sua concezione questo processo è visto come una sorta di 'processione laica' verso la conoscenza di uno dei capolavori di Piero della Francesca. Un avvicinamento strutturato in quattro momenti successivi che, attraverso dinamiche sequenze sceniche e narrative, svela man mano e contestualizza l’opera.

All’ingresso, un’ampia quinta, sovrastata da un grande velario dorato in caduta dall’alto soffitto, definisce il primo momento di accostamento ai contenuti e alla storia dell’opera esposta. Da qui, oltrepassando la parete grafica, il visitatore si ritrova ad una quota sopraelevata in affaccio sulla ampia Sala Alessi al cui centro un sistema di quinte velate incornicia e accoglie la Madonna della Misericordia, circondata da un frame luminoso.

Il primo sguardo che si offre al pubblico non si concentra però sull’opera quanto sul legame con il più ampio polittico di cui essa è parte, per restituirne il senso della sue relazioni. Sullo scuro fondale scenico una linea dinamica di luce ridisegna in successione tutte le parti mancanti del polittico, per poi spegnersi e lasciare la scena alla sola tavola pittorica, puntualmente definita dalla luce.

Il tutto per portare il visitatore in prima persona a misurare, conoscere, osservare, fino a giungere al vis-à-vis, alla vista “nuda e cruda” dell’opera, sottolineata in tutto il suo valore solo dalla luce.”


  Scheda progetto: Exhibition of Madonna della Misecordia by Piero della Francesca at Palazzo Marino
Leo Torri - Courtesy of Migliore+Servetto Architects
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri - Courtesy of Migliore+Servetto Architects
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri - Courtesy of Migliore+Servetto Architects
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri - Courtesy of Migliore+Servetto Architects
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri - Courtesy of Migliore+Servetto Architects
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri - Courtesy of Migliore+Servetto Architects
Vedi Scheda Progetto
Leo Torri - Courtesy of Migliore+Servetto Architects
Vedi Scheda Progetto
Migliore+Servetto Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
Migliore + Servetto

Exhibition of Madonna della Misecordia by Piero della Francesca at Palazzo Marino

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata