Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Ibiza: l'omaggio all'architettura mediterranea by Metroarea
Villa Mediterraneo come reinterpretazione della villa romana
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/12/2016 - L'ultima realizzazione firmata Metroarea si trova a Ibiza. E' qui che questo giovane studio ha voluto reinterpretare l'architettura della villa romana, passando per le letture di arabi e spagnoli e per l'espressionismo italiano. 

Villa Mediterraneo altro non è che un inedito omaggio allo spirito mediterraneo.

La villa si incastra nel paesaggio in modo sinuoso e articolato, dalla facciata alla terrazza panoramica con piscina a sfioro, come un anfiteatro che guarda e dialoga con il mare. E' distribuita su tre livelli, collegati da percorsi curvi e scale.

Elementi imprescindibili del progetto sono le grandi vetrate, i giardini pensili, le tettoie e le persiane di bambù.  

Lo studio Metroarea, fondato nel 2007 da Tazio di Pretoro, Giulio Paladini e Antonio Baroncelli, ha concepito questa architettura come fusione vera e propria fra cultura mediterranea e ambiente naturale.

  Scheda progetto: Mediterraneo 01
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
METROAREA

Mediterraneo 01

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata