Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

50 sfumature di verde per l'appartamento a Kiev
Lo studio Special Project Venediktov gioca con il colore e con la luce naturale
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/12/2016 - All'interno di un’alta torre residenziale a Kiev lo studio Special Project Venediktov ha riorganizzato lo spazio interno di un appartamento destinato ad accogliere una giovane famiglia.

Giocando con i colori e con la luce naturale, lo spazio del Green Apartment cambia aspetto durante l’arco della giornata e con esso cambia la sua atmosfera.

La zona giorno è un unico spazio aperto composto da soggiorno e cucina, separati da una una parete di vetro che permette alla luce di entrare liberamente in cucina. L’ingresso, che include anche il bagno per gli ospiti, è diviso dal grande open space solo da una tenda.
 
Un corridoio perpendicolare al soggiorno conduce alla zona più privata della casa – con due camere da letto, due bagni, una cabina armadio e un ufficio. Da questi ambienti, con grandi finestre panoramiche, è possibile godere di una vista mozzafiato.


 

  Scheda progetto: Green apartment
Andrey Avdeenko
Vedi Scheda Progetto
Andrey Avdeenko
Vedi Scheda Progetto
Andrey Avdeenko
Vedi Scheda Progetto
Andrey Avdeenko
Vedi Scheda Progetto
Andrey Avdeenko
Vedi Scheda Progetto
Andrey Avdeenko
Vedi Scheda Progetto
Andrey Avdeenko
Vedi Scheda Progetto
Andrey Avdeenko
Vedi Scheda Progetto
Andrey Avdeenko
Vedi Scheda Progetto
Andrey Avdeenko
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
SPECIAL PROJECT VENEDIKTOV

Green apartment

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata