Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Les Hommes Anversa: apre lo store firmato Piuarch
Eleganza strutturale e minimalismo cromatico tra materiali semplici e altri più preziosi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/11/2016 – Il marchio belga Les Hommes ha inaugurato il primo flagship in Belgio, in uno spazio di 200 metri quadrati ad Anversa, città natale dei due direttori creativi Tom Notte e Bart Vandebosch. Il negozio è il secondo flagship in Europa dopo quello di Milano Porta Nuova aperto nel 2014 e prelude a una importante espansione che prevede l’apertura di 15 nuove boutiques in Asia nell’arco dei prossimi 3 anni.

Come per Milano, il concept e la brand identity del nuovo punto vendita sono stati sviluppati da Piuarch, a cui il brand belga ha affidato il compito di esprimere in spazio, colori, geometrie e materiali i valori e l’immagine che caratterizzano il proprio stile. Les Hommes è infatti un sofisticato marchio di moda maschile che si distingue per la qualità dei concetti, la ricerca dei materiali – spesso mettendo in contrasto materiali nobili ad altri “poveri”- la cura per il dettaglio.

È proprio partendo dall’analisi di queste caratteristiche che Piuarch ha definito il progetto di boutique creando un concetto di ambiente dalla peculiare identità. Il negozio si trova nel cuore dello shopping district di Anversa, in un edificio d’angolo con vetrine affacciate su entrambi i fronti. La struttura dell’edificio presenta una pluralità di riferimenti materici: marmo, vetro champagne, acciaio galvanizzato, cemento, si incaricano di offrire sensazioni tattili e visive al visitatore.

L'accostamento tra materiali semplici con altri più preziosi crea un effetto di eleganza strutturale e minimalismo cromatico: come per il marmo white cloud delle pareti messo a fianco del cemento grezzo utilizzato nelle scale.
Lo spazio massimizza l'uso della luce naturale mentre gli specchi, dalle tonalità calde e leggermente dorate, simmetricamente dialogano con la plasticità del marmo trattato in superfici scandite da grandi triangoli.
L'interpretazione del “contesto”, che da sempre costituisce la cifra stilistica di Piuarch, in questo caso ha significato dare tridimensionalità allo stile del brand proprio attraverso l'uso dei materiali. Un lavoro svolto in dialogo costante con gli stilisti: Tom Notte e Bart Vandebosch.
La cura per il dettaglio tipica del lavoro del duo belga si riflette anche negli arredi, pensati come composizioni di volumi in vetro fumè, marmo white cloud e acciaio champagne. 


  Scheda progetto: Les Hommes
Piuarch
Vedi Scheda Progetto
Piuarch
Vedi Scheda Progetto
Piuarch
Vedi Scheda Progetto
Piuarch
Vedi Scheda Progetto
Piuarch
Vedi Scheda Progetto
Piuarch
Vedi Scheda Progetto
Piuarch
Vedi Scheda Progetto
Piuarch
Vedi Scheda Progetto
Piuarch
Vedi Scheda Progetto
Piuarch
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Piuarch

Les Hommes

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata