Nuova D180

Flow

Warli

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Vivere green, soprattutto in cucina
Consumi ridotti ai minimi termini con Franke
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/11/2016 - Responsabilità sociale, tutela ambientale come principio e priorità, impegno costante per assicurare lo svolgimento delle attività produttive in modo ecologicamente corretto: scegliere Franke significa scegliere lavelli ed elettrodomestici frutto di tecnologie all’avanguardia, realizzati con materie prime di altissima qualità. 
 
Vivere green, anche e soprattutto in cucina. Grazie al suo know-how, Franke ha messo a punto prodotti che - proprio nella fase di utilizzo, quando si manifesta maggiormente l’impatto ambientale - riducono al minimo i consumi di acqua ed energia. Un’attenzione a 360°, che contraddistingue tutto l’universo Franke.  
 
Dai lavelli in acciaio inox, materiale universalmente riconosciuto come il più igienico e antibatterico al mondo, oltre che riciclabile al 100%, a quelli in Fragranite, a impatto ambientale altrettanto ridotto. Composto per l’80% di granito e per il 20% di resine acriliche, il Fragranite è infatti un materiale – esclusivo Franke - ad altissima resistenza, naturale, biologicamente idoneo al contatto con gli alimenti. Risparmio idrico e sicurezza alimentare sono i plus della collezione di miscelatori, prodotti che abbinano design e alta qualità ad elevati standard tecnologici. La ricerca costante di soluzioni volte alla riduzione del consumo – e dello spreco – di acqua hanno portato alla messa a punto di una speciale cartuccia di miscelazione e di un sistema di azionamento a due stadi.
 
Ma sono i forni i protagonisti della vera e propria rivoluzione energetica firmata Franke: i modelli dotati della tecnologia brevettata Dinamic Cooking Technology (DCT), sono infatti gli unici sul mercato a collocarsi in classe A++. Una prestazione ottenuta grazie alle innovative resistenze a filo in grado di indirizzare il calore solo dove effettivamente necessario, limitando la dispersione termica ed eliminando i tempi di preriscaldamento. Consumi ridotti che diminuiscono ulteriormente con l’esclusiva funzione low energy, per cucinare con potenza 1kW (e utilizzare contemporaneamente anche più elettrodomestici).
 
Dai forni ai piani cottura: la collezione di piani a induzione Franke è sinonimo di risparmio sia in termini di tempo che di energia, oltre che di massima sicurezza, igiene e facilità di pulizia. Il segreto? La dispersione di calore è ridotta al minimo (il 90% dell’energia diventa calore) e i tempi di cottura sono dunque molto più rapidi (per portare a ebollizione 2 litri d’acqua bastano solo 3 minuti). 
 
Aspirazione perimetrale con bassissimi livelli di rumorosità, funzioni di aspirazione alternate e elettronica evoluta: anche le cappe Franke sono concepite per garantire prestazioni di altissimo livello, esaltando lo stile dell’ambiente cucina grazie al loro design estremamente ricercato. L’illuminazione con faretti LED consente inoltre di ridurre il consumo energetico del 90%.   
 
A proposito di conservazione e lavaggio in chiave green: la nuova generazione di frigoriferi e lavastoviglie Franke assicura prestazioni di altissimo livello, certificate rispettivamente in classe A, A+ e A+++. I frigoriferi, in funzione costante e quindi determinanti per il consumo energetico domestico, registrano un consumo tra 0,85 kWh/24h 1,16 kWh/24h (per un consumo annuo tra 312 kWh/annuo e 424 kWh/annuo) e sono inoltre realizzati con materiali e componenti a basso impatto ambientale e non presentano sostanze nocive (come CFC e HFC) nel circuito refrigerante e nell’isolamento. Le lavastoviglie, invece, vantano la tripla classe A, con consumi ridotti al minimo e sempre abbinati a massima efficienza nel lavaggio e nell’asciugatura; per evitare gli sprechi di acqua ed energia sono stati messi a punto anche programmi speciali come auto - che grazie ad un sensore adatta il ciclo di lavaggio al grado di sporco delle stoviglie – e mezzo carico – che permette di caricare solo il cestello inferiore o quello superiore.  
 

FRANKE su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/11/2018
Franke Tour Experience
Una kitchen exhibition in giro per l’Italia per presentare le ultime novità del brand

27/06/2018
Franke. Cucinare a colori
La nuova ricerca cromatica per progettare e vivere la cucina

01/06/2018
Il nuovo lavello Box Center di Franke
Una workstation dedicata a tutte le operazioni che precedono la cottura

17/04/2018
Franke presenta Maris Free by Dror
La prima collezione firmata dal designer newyorkese Dror Benshetrit

12/12/2017
Quando cucina fa rima con colore: il Fragranite firmato Franke
Le ultime novità: i lavelli Antea e Style



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata