Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Hotel Eden Selva: il primo ClimaHotel della Val Gardena
Rivisitazione di forme e materiali della tradizione locale rurale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/10/2016 - Il primo ClimaHotel della Val Gardena ha aperto da poco a Selva ed è stato insignito della targa ufficiale di certificazione CasaClima lo scorso 30 settembre. È il Mountain Design Hotel Eden Selva, hotel a quattro stelle su cinque piani, realizzato interamente in legno su progetto degli architetti Paolo de Martin e Sarah Gasparotto.

“Si tratta - spiega Paolo De Martin - di un riconoscimento reale alla sostenibilità ambientale dell’hotel, non legata solo al risparmio energetico, ma anche all’utilizzo di materiali naturali, al consumo ridotto di acqua, alle prestazioni acustiche e ad una particolare attenzione alle specificità del luogo, anche in fatto di gastronomia”.

La scelta architettonica di fondo è stata determinata dal paesaggio naturale e dall’architettura locale originaria, rivisitando le forme e i materiali della tradizione locale rurale come il legno.
Ad ispirare la facciata dell'hotel sono stati, per l'appunto, i boschi di larici della Val Gardena. I tronchi degli alberi “si fanno pareti che filtrano la luce delle stanze dalle grandi vetrate che guardano le montagne più belle del mondo” afferma il progettista. “Nelle Alpi tutto è verticale, tutto tende al cielo, ed è questo l’unico orizzonte possibile. Abbiamo il bosco vicino della collina del Ciampinei che finisce ai piedi delle grandi rocce eroiche. Forma e colori di un naturale che si fa artificio e architettura che definisce gli spazi e l’idea stessa di Hotel”.

“L’edificio si caratterizza per la parte costruttiva in legno evidenziata dai listelli verticali in micro-lamellare d’abete di kerto disposti ad interassi variabili in funzione delle luce e delle viste, elementi di leggerezza formale che fanno da filtro visivo ed estetico e al contempo da apertura da e verso il paesaggio, oltre che avere anche una funzione pratica di oscuranti fissi. […] Si è cercato nella distribuzione spaziale e di superficie della composizione generale e con la scelta dei materiali, di ritrovare nell’edificio nuovo un’identità locale autentica ma anche innovativa che evitasse riproposizioni stilistiche consuete e fuori contesto, e che rendesse coerente l’architettura stessa con il programma funzionale e di concetto turistico - alberghiero dell’Hotel”.


  Scheda progetto: Mountain Design Hotel Eden Selva
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Paolo De Martin

Mountain Design Hotel Eden Selva

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata