Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Caro studente, benvenuto in studio_glamping!
Laprimastanza crea un dinamico e colorato 'rifugio' studentesco
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/10/2016 - Lo studio Laprimastanza ha da poco completato il progetto studio_glamping, la rigenerazione di un appartamento in disuso in un condominio anni '50, trasformato in un dinamico e colorato alloggio per studenti nella città universitaria di Forlì.

La creazione di un unico open space è diventata l’occasione per inserire due rifugi in legno in cui inserire 6 posti letto senza trasformare l’appartamento in un labirinto angusto, ma creando occasioni di modifica degli spazi grazie al dinamismo di ante e pareti scorrevoli che permettono di plasmare l’appartamento a seconda delle esigenze dei suoi abitanti.

Un rivestimento in ceramiche di Vietri delle superfici pavimentate e del cubo che cela i servizi igienici, diventano l’occasione per dare carattere e colore alla casa e donarle unicità e riconoscibilità. Gli interni delle zone di servizio diventano neutri, rivestiti di semplici ceramiche bianche, ma non per questo rinunciano ad avere una loro forza espressiva e a donare equilibrio all’esperienza di vita dei giovani abitanti della casa.
Un piccolo investimento economico per un risultato efficace e rivoluzionario.

Lettera ai futuri abitanti della casa
Caro studente,
per quanto lunga o breve sarà la tua permanenza qui, non sarà mai la tua fissa dimora, sarà solo una di quelle che abiterai, una delle case che sarai.
Ci sarà tempo per gettare l'ancora ed attraccare. Ora goditi il tuo essere un nomade dello spazio e del tempo. Entra e tuffati nel blu cobalto di pavimenti e rivestimenti in vere ceramiche di Vietri e come un veliero lasciati coccolare dalle onde e trascinare dal vento in questa straordinaria avventura del sapere.
Entra ed immergiti in questa foresta di abete, betulla e ocume' e ritagliati i tuoi spazi, apri porte, scopri anfratti, costruisci il tuo rifugio come un naufrago alla ricerca di un riparo sicuro per la notte.
Sei anche una persona colta e raffinata e so che apprezzerai la conformazione ad open space ed il sofisticato impianto elettrico a vista interamente in ceramica e corda; luce calda per atmosfere chic. 
Sei anche una persona razionale e pratica e immagino gradirai i doppi servizi igienici con ben 2 lavabi e 2 piatti doccia; i tempi dimezzano e la comodità raddoppia.
Sei uno stacanovista e presumo noterai le postazioni studio dedicate e la possibilità di ritagliarsi uno spazio di lavoro praticamente ovunque con diversi gradi di privacy.
Lo so che sei anche freak e so anche che hai già notato la TV, la playstation3, il biliardino. Ci pensi a quante feste, cene, eventi potrai organizzare qui? In fondo sei in una grande aula e le camere da letto sono come 2 grandi tende galleggianti all'interno...come in un camping! Ma questo è un camping cool come meriti tu..welcome to #studio_glamping.”
Laprimastanza


  Scheda progetto: studio_glamping
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Laprimastanza

studio_glamping

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata