Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Roma: 'La Nuvola' di Fuksas si inaugura domani
Il nuovo centro congressi della Capitale nasce 18 anni dopo la sua ideazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
foto Moreno Maggi foto Moreno Maggi

28/10/2016 - Il nuovo centro congressi di Roma, una delle opere più controverse dello Studio Fuksas e ufficialmente denominato “Roma Convention Center La Nuvola”, sarà finalmente inaugurato domani 29 ottobre, 18 anni dopo la sua ideazione.

Il gigantesco edificio è costato circa 273 milioni e ha impiegato una quantità d'acciaio (17mila tonnellate) "pari a quasi 3 volte quelle in ferro usate per la Tour Eiffel" ha spiegato il presidente del Consiglio di Gestione di Società Italiana per Condotte d’Acqua SpA, Duccio Astaldi. Il risultato si legge in termini di spazi e dimensioni: con un volume pari a 281mila metri quadri il Centro Congressi può ospitare fino a 8.000 persone, di cui oltre 6.000 nelle sale congressuali e 1.762 nell'Auditorium "cuore scenografico del progetto".

Impossibile non rimanere impressionati dall'imponenza dello spazio, che si rivela ai visitatori in tutta la sua audacia, dallo scheletro in acciaio che dà forma alla Nuvola, avvolta in uno speciale telo in fibra di vetro siliconata, ai soffitti con impianti a vista della sala Plenaria, fino alla solidità della teca in acciaio e vetro. Quest'ultima, alta 40 metri, larga 70 e lunga 175, destinata ad ospitare l'auditorium, è internamente rivestita da più di 4700 pannelli in ciliegio americano che assicureranno altissime prestazioni a livello acustico.

Funzione ricettiva, infine, per la cosiddetta 'Lama', alta 55 m, lunga 126 m e larga 14 m, al cui interno troverà posto un albergo con 439 stanze, con parcheggio interrato da 600 posti auto.

“Appare superfluo, ma desidero esprimere tutto l’orgoglio di Condotte per aver partecipato alla realizzazione di un’opera così importante destinata a caratterizzare in maniera significativa la nostra città” – ha dichiarato Duccio Astaldi “Il centro congressi di Roma, nato da una visione architettonica innovativa, sarà il luogo ideale per ospitare eventi e persone da tutto il mondo.”
E il 1° evento ufficiale avrà luogo il 20 e 21 novembre quando l'Audi presenterà ufficialmente i nuovi modelli.

Adesso l'attenzione è rivolta al modo in cui questa architettura ridarà vita a un quartiere, l’Eur, abbandonato per lungo tempo. Nella stessa area Fendi ha scelto il Palazzo della Civiltà italiana per realizzarvi il suo Headquarter generale, ieri ha riaperto il rinnovato LunEur Park ed entro l'anno sarà inaugurato il nuovo Acquario.  

La cerimonia di inaugurazione sarà trasmessa in diretta su Rai Uno, dalle 18.30, nella trasmissione dal titolo "Tra Roma e il cielo".

 


  Scheda progetto: Roma Convention Center La Nuvola
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
Immagine di proprietĂ  di Roma Convention Center La Nuvola
Immagine di proprietĂ  di Roma Convention Center La Nuvola
Immagine di proprietĂ  di Roma Convention Center La Nuvola
Immagine di proprietĂ  di EUR SpA - foto arch. Isabella Mundula
Immagine di proprietĂ  di EUR SpA - foto arch. Isabella Mundula
Immagine di proprietĂ  di EUR SpA - foto arch. Isabella Mundula
1
2
  Scheda progetto:
Massimiliano Fuksas Architects

Roma Convention Center La Nuvola

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata