Nuova D180

Warli

Flow

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La Gomma “prende forma” con Rubber Design Competition
Aperto a studenti, ricercatori, professionisti dell’architettura, del design e dell’ingegneria
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/09/2016 - Sono ancora aperte le iscrizioni al Rubber Design Competition, il concorso d'idee aperto a studenti, ricercatori, professionisti dell’architettura, del design e dell’ingegneria che vuole stimolare nuove applicazioni degli elastomeri in diversi ambiti, premiando i processi creativi, l’innovatività delle idee, ma anche il livello di approfondimento delle proposte.

Rubber Design Competition è promosso dal Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito, con il laboratorio interdipartimentale TEXTILES HUB del Politecnico di Milano e con il supporto di Tovo Gomma S.p.A.

Il Concorso si propone di selezionare ricerche sperimentali, proposte progettuali, vision di nuovi servizi e nuove applicazioni, proposte di ottimizzazione di processi produttivi, riconducibili ai seguenti ambiti:
Nuove applicazioni (idee cutting-edge di nuovi prodotti e/o nuovi servizi, che siamo però basati sul rispetto dei vincoli dimensionali e produttivi della filiera attuale)
- Trasferimento di contesto (progetti incentrati sull’impiego di un prodotto esistente e sulla sua modificazione finalizzata ad un nuovo utilizzo in altro ambito applicativo)
Innovazione di filiera (idee su come ottimizzare una linea di produzione corrente; proposte di modifica di processo al fine di produrre qualcosa di nuovo, diverso o al fine di realizzare in fasi di produzione alcune lavorazioni che attualmente vengono demandate alla post-produzione)
Innovazione invisibile (proposte incentrate sull’uso della gomma in sostituzione di altri materiali già presenti in un certo prodotto /ambito funzionale, al fine di soddisfare meglio un certo requisito).

Le iscrizioni si chiuderanno il 30 settembre 2016, si passerà così alla fase di selezione delle idee più brillanti per le nuove linee di prodotti e le proposte di ottimizzazione dell'attuale processo produttivo delle lastre in gomma.

Tra tutti i progetti presentati, al termine della seconda fase verranno premiati i 3 migliori progetti, valutati ad insindacabile giudizio di merito della Giuria, con i seguenti premi:
- 1° Migliore Progetto: 5.000 €
- 2° Migliore Progetto: 2.500 €
- 3° Migliore Progetto: 1.000 €
Verrà inoltre premiato il migliore progetto della categoria PhD:
- 1° Migliore Progetto PhD: possibilità di internship di almeno 3 mesi per seguire lo sviluppo dell’idea direttamente in azienda e rimborso spese di 5.000 €.
Verrà inoltre premiato il migliore progetto della categoria Junior:
- 1° Migliore Progetto Junior: possibilità di internship di almeno 3 mesi per seguire lo sviluppo dell’idea direttamente in azienda e rimborso spese di 2.500 €.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Politecnico di Milano, Textiles Hub, Tovo Gomma S.p.A

Rubber Design Competition

Il concorso Rubber Design Competition è promosso dal Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito, insieme con il laboratorio interdipartimentale TEXTILES HUB del Politecnico di Milano e con il supporto di Tovo Gomma S.p.A.



ULTIME NEWS SU EVENTI
13.05.2025
“The Shape of Things to Come”: Formafantasma al Negozio Olivetti tra tecnologia e sostenibilità
13.05.2025
Il Correr di Carlo Scarpa 1953-1960
12.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata