home + architetture + case & interni + concorsi + eventi + progetti + progettisti + blog + prodotti +
 Scheda bando
 | tutti i bandi  | stampa
Ente banditore: Politecnico di Milano, Textiles Hub, Tovo Gomma S.p.A
Rubber Design Competition
Concorsi di Design - (MI) - Italia
Oggetto del bando:
Il concorso Rubber Design Competition è promosso dal Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito, insieme con il laboratorio interdipartimentale TEXTILES HUB del Politecnico di Milano e con il supporto di Tovo Gomma S.p.A.
Finalità del concorso:
Il Concorso ha come primo obiettivo di stimolare nuove applicazioni degli elastomeri nel campo del design, dell’architettura e delle differenti branche dell’ingegneria. In particolare, il Concorso premia le attività di ricerca sperimentale e le progettualità ai diversi livelli incentrate sulle lastre in gomma. Il concorso quindi si propone di selezionare da un lato le idee più brillanti partendo dalla gamma dei prodotti già realizzabili, dall’altro le proposte di ottimizzazione e miglioramento dell’attuale processo produttivo delle lastre in gomma al fine di ottenere nuove linee di prodotti.
Tipologia bando: 0100 - CONCORSI  > 0105 - Concorsi di Design
Procedura: a partecipazione aperta
inserito il 28/07/2016
Data scadenza iscrizione:30/09/2016
Data consegna elaborati: 15/11/2016
Requisiti di partecipazione:
Il bando prevede 3 diverse categorie di partecipazione:
- Junior (per gli studenti di età inferiore a 30 anni)
- PhD (per studenti di Dottorato e/o giovani ricercatori che abbiamo conseguito il titolo di Dottore di Ricerca non oltre 6 anni fa)
- Professionisti
Premi:
Tra tutti i progetti presentati, al termine della seconda fase verranno premiati i 3 migliori progetti, valutati ad insindacabile giudizio di merito della Giuria, con i seguenti premi:
- 1° Migliore Progetto: 5.000 €
- 2° Migliore Progetto: 2.500 €
- 3° Migliore Progetto: 1.000 €
Verrà inoltre premiato il migliore progetto della categoria PhD:
- 1° Migliore Progetto PhD: possibilità di internship di almeno 3 mesi per seguire lo sviluppo dell’idea direttamente in azienda e rimborso spese di 5.000 €
Verrà inoltre premiato il migliore progetto della categoria Junior:
- 1° Migliore Progetto Junior: possibilità di internship di almeno 3 mesi per seguire lo sviluppo dell’idea direttamente in azienda e rimborso spese di 2.500 €
http://www.rubberdesigncompetition.it/
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
Consiglia questo bando ai tuoi amici
Cerca bandi simili

Concorsi di Design attivi - 1


Novità
Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia
Festival dell’Architettura di Roma 2025. Call for projects
pubblicato il: 29/04/2025
Terraviva Competitions
Unesco Ancient Theatre
pubblicato il: 24/04/2025
Fondazione Torino Musei
Intervento di riqualificazione, messa in sicurezza e valorizzazione della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
pubblicato il: 23/04/2025


I più consultati
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Concorso d'idee riqualificazione e sistemazione dell'area di proprietà regionale ex tiro a volo
pubblicato il: 28/08/2006
Comune di Tavagnacco
Concorso di idee per la riqualificazione dell’area “Binutti” nella frazione di Adegliacco
pubblicato il: 30/08/2006
Comune di Ponteranica
Concorso di progettazione per una proposta di riqualificazione urbana e per la realizzazione del centro storico
pubblicato il: 29/08/2006


Nella stessa area
TerraViva Competition
Tactical Urbanism NOW! Edizione 2025
pubblicato il: 05/12/2024
Buildner
Buildner Unbuilt Award 2025
pubblicato il: 13/11/2024
Terraviva Competitions
Unesco Ancient Theatre
pubblicato il: 24/04/2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata