Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Budapest il recupero di un imponente edificio ottocentesco
Alma Design per l’Hotel Moments nel cuore della città
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/09/2016 - Due secoli fa sorgeva come uno degli edifici più importanti della capitale ungherese. Il suo committente era un ricco commerciante di tabacco, zucchero e grano e il suo progettista, Adolf Feszty, era il più celebre architetto della nazione. Nel pieno centro di Budapest, al numero 8 di Andrássy út, il nuovo Hotel Moments, meglio conosciuto come “Schossberger Palace”, vanta un passato glorioso e lo status di vero e proprio monumento urbano, con l’imponente facciata ispirata al rinascimento italiano, i preziosi affreschi e i parapetti in ferro battuto.   
 
Tutti gli abitanti conoscono la storia dell’Hotel Moments e il suo alternarsi di destinazioni d’uso: da sede dell’attività del suo fondatore a primo cinema della città, per diventare successivamente una banca e quindi luogo di numerosi club. Niente, tuttavia, ha saputo modificare il suo impianto, che è stato mantenuto, anzi, enfatizzato, dall’ultimo intervento di ristrutturazione firmato da Archikon in collaborazione con l’architetto Csaba Nagy. 
 
La struttura ricettiva conserva infatti l’elegante assetto originario, incentrato su un patio coperto attorno al quale si sviluppano le camere e le funzioni collettive, e i dettagli decorativi ottocenteschi sono accostati con estrema armonia a texture optical, materiali contemporanei e arredi di design. Spiccano, tra questi, le sedute di Alma Design che, insieme al collaboratore ungherese Eszter Partners, ha partecipato all’ambizioso progetto di trasformazione dell’ex “Schossberger Palace” in una delle migliori destinazioni di tendenza dell’hotellerie internazionale. 
 
I modelli X Chair e X Stool, icone disegnate da Mario Mazzer, arredano l’area bar/ristorante, affacciata direttamente sulla strada e impreziosita da una lunga parete costellata da piccoli cassetti tutti uguali, alcuni dei quali disegnati, altri, reali, aperti e integrati con l’illuminazione. X Chair ha base in legno di frassino tinto noce e scocca in polipropilene di colore verde militare, con imbottitura rivestita in tessuto color sabbia. Gli sgabelli, invece, sono stati scelti con rivestimento interno sempre in tonalità sabbia ma scocca bianca e struttura in frassino naturale.     
  
Il richiamo al segno della X, motivo identitario della omonima collezione di Alma Design, si coordina dunque all’interno dell’Hotel Moments con una molteplicità di elementi geometrici per un risultato teso a rievocare un rinnovato stile Art Deco, dove l’accuratezza di ogni dettaglio e di ogni accostamento cromatico è il fil rouge del concept progettuale.  

ALMA DESIGN su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Hotel Moments
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/10/2017
Alma Design partecipa a Host
Colore, forma e materia per arredare gli spazi contract

07/06/2017
Meg by Alma Design. La seduta ‘in & out’
Nuove possibilità per vivere sia gli spazi indoor sia outdoor

22/03/2017
Alma Design amplia la collezione Virna
Lo sgabello e la poltroncina in anteprima al Salone del Mobile

03/03/2017
Alma Design arreda il ristorante Grand Cru
Un angolo di Mosca dedicato alla cultura enologica mediterranea

20/01/2017
Alma Design è Greenery
Sedia e poltrone si tingono del colore dell'anno Pantone 2017

17/11/2016
Attico con vista. Dal Duomo al Castello Sforzesco
Alma Design arreda l'abitazione milanese firmata Mario Mazzer



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
1
2
3
ALMA-DESIGN

1
2
3
4
5
6
 »
AGATA
AGATA
WOODBRIDGE
WOODBRIDGE
MARNIE
AMY
AMY
LIPS
LIPS
JULIE
1
2
3
4
5
6
 »

ALMA-DESIGN

  Scheda progetto:
Archikon

Hotel Moments

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata