extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Pratic all’isola d’Elba
Le pergole bioclimatiche Opera per l’hotel Airone di Portoferraio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/09/2016 - Trasformare gli spazi dell’accoglienza in luoghi eleganti e confortevoli, senza ricorrere a interventi di ristrutturazione edilizia, ampliando di fatto la superficie a disposizione dei clienti, in qualsiasi condizione climatica. 

Con questi obiettivi, l’hotel Airone del Parco e delle Terme di Portoferraio (Livorno) e Pratic, azienda italiana leader nella progettazione di pergole e tende di design, hanno portato a termine un importante progetto di outodoor living che vede protagonista Opera, la pergola bioclimatica più ricercata da architetti e progettisti per le sue caratteristiche estetiche, funzionali e a basso impatto architettonico.
 
La riorganizzazione degli spazi dell’hotel Airone ha interessato la zona a bordo piscina dove i tradizionali ombrelloni sono stati sostituiti da due pergole bioclimatiche Opera autoportanticomposte da 17 moduli e realizzate su misura. Un’installazione dai numeri tutt’altro che consueti: oltre 450 metri quadrati di superficie al di sotto dei quali hanno trovato protezione totale sia il bar sia il ristorante. Un’area realmente imponente che ha attratto gli ospiti dell’hotel e che è stata da subito percepita come luogo naturale di ritrovo. 

Opera permette infatti di raggiungere condizioni climatiche ottimali grazie alle speciali lame frangisole in alluminio. Esse possono essere orientate di 140 gradi consentendo di ottenere il naturale ricircolo dell’aria e di modulare l’intensità della luce. Inoltre, l’illuminazione perimetrale a led e i faretti spot light posizionati sulle lame prolungano il piacere di vivere open air anche la sera.  
 
Non solo comfort per i clienti, ma anche un’opportunità di sviluppo per l’area esterna dell’hotel che, essendo particolarmente esposta alle intemperie, risultava meno utilizzata rispetto alle potenzialità, soprattutto nelle giornate ventose o nei mesi più freddi. L’installazione delle pergole bioclimatiche Opera ha risolto completamente anche questa esigenza perché l’aggiunta delle chiusure perimetrali vetrate Slide Glass e delle tende verticali Zip raso integrate ha permesso di ottenere la protezione totale dall’esterno.

Il prezioso ambiente naturale circostante ha naturalmente orientato il progetto verso soluzioni essenziali anche per ciò che riguarda le cromie. Di qui la scelta del colore bianco – Ral 9010 – che ha agevolato l’inserimento discreto delle due strutture nel contesto. E questo nonostante le loro dimensioni eccezionali composte da un totale di 17 moduli.
 
L’elemento modulare è anch’esso centrale in questo progetto che è stato sviluppato proprio attraverso la realizzazione di elementi accoppiabili su ogni lato con le dimensioni massime di 4,5 metri di larghezza per 6 di profondità. Una caratteristica della pergola bioclimatica Opera che consente di risolvere con grande flessibilità qualsiasi esigenza progettuale.

Meritano di essere citati anche il trasporto e l’installazione di Opera perché sono stati a tutti gli effetti imprese eccezionali per professionalità e impegno.
Il trasporto da Fagagna (Udine), quartier generale di Pratic, all’isola d’Elba ha richiesto due mezzi che hanno trasportato strutture e materiali per oltre 83 quintali. L’installazione di Opera invece ha coinvolto cinque addetti per nove giorni di lavoro.

PRATIC F.lli ORIOLI su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/06/2017
Pratic raddoppia la sede e aumenta il fatturato

16/05/2017
T-Hide di Pratic, pluripremiata dal mondo del design

24/04/2017
A 'casa' delle Frecce Tricolori, la vita open air è firmata Pratic
Nella base aerea di Rivolto (Udine) le pergole Opera e Rialto offrono riparo da sole e pioggia

08/03/2017
'Per vedere l’effetto che fa': ecco le novità Pratic a MADE expo 2017

15/12/2016
Pratic, le nuove tende di T-Project conquistano Parigi

08/11/2016
PRATIC lancia T-project e rivoluziona le tende da sole
Già pronti i primi due modelli: T-Hide e T-Code. Massime prestazioni e design in grado di inserirsi in qualsiasi contesto architettonico

09/08/2016
Opera Wellness, la nuova vita della Bioclimatica Pratic
La pergola diventa una palestra open air con Technogym

15/07/2016
Una stanza sui tetti di Milano
La pergola bioclimatica Opera per un suggestivo roof nel cuore di Brera

08/07/2016
Schermature solari: Pratic per un attico a Milano
Privacy e comfort climatico con la pergola Opera

27/06/2016
Pratic trasforma l'outdoor di Frassinagodiciotto
Un suggestivo tableau vivant destinato agli ospiti dello showroom bolognese

23/05/2016
OPERA di Pratic protagonista della mostra soft home
L’essenzialità della pergola bioclimatica si è fusa con l’architettura neoclassica



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.05.2025
Un lettino outdoor minimale e rigoroso
07.05.2025
Icone anni '60 e segni contemporanei: la nuova collezione Acerbis
07.05.2025
La Biglietteria Scarpa della Biennale di Venezia diventa 'Ambasciata Planetaria'
le altre news

1
2
PRATIC

OPERA

PRATIC

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata