Lema

Flow

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Apre a Milano il nuovo ristorante 'Lume'
Una cucina ricamata al servizio dello Chef stellato Luigi Taglienti
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/07/2016 - All’interno della ex fabbrica Richard Ginori, in zona Naviglio Grande, a Milano, nasce il ristorante Lume, parte di W37, un’esclusiva realtà polifunzionale che comprende abitazioni, uffici e spazi per eventi. 

LUME nasce dalla volontà di Emanuela Verlicchi Marazzi, imprenditrice e Presidente della Fondazione Filippo Marazzi che da sempre investe in iniziative a sostegno di giovani talenti. A capo del ristorante lo Chef stellato Luigi Taglienti, che afferma:

“Riparto da me: la cucina avrà una solida base ancorata alla tecnica, all’esperienza e alla mia storia professionale. Una cucina chiaramente leggibile, che possa parlare anche a una clientela straniera abituata ad alti standard di ristorazione, ma che al tempo stesso ricerca la grammatica e gli archetipi della cucina italiana”.

Il progetto è a cura dell’architetto Monica Melotti, Chief Design Officer di MB America: la cucina, protagonista dello spazio, è racchiusa in un cubo di vetro rivestito da decori ricamati. Questo corpo centrale di grande impatto, si fonde armoniosamente con la sala permettendo agli ospiti di intravedere cosa accade all’interno.

“L’ispirazione del rivestimento nasce dai motivi dei ricami, mi piaceva l’idea di riportare un dettaglio legato alla memoria e attualizzarlo. E’ in generale l’ottica che sottende il progetto di W37: lavorare mantenendo un equilibrio tra patrimonio storico e contemporaneità”, dichiara Monica Melotti.

Come si legge nel nome, la luce ha un ruolo chiave nel progetto, grazie alle ampie vetrate che si affacciano sul giardino interno e alle tonalità bianche e calde che dominano gli spazi. Il ristorante, che conta 40 coperti, si sviluppa su due sale, di cui una porzione può essere riservata per circa 12 ospiti.






 

  Scheda progetto: LUME
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
15.05.2025
Da casa a schiera in stile vittoriano ad architettura brutalista
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
le altre news

  Scheda progetto:
Monica Melotti

LUME

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata