Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Woodco scommette sul parquet
il nuovo piano di sviluppo sempre più design-oriented
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/07/2016 - Non solo design e innovazione, ma anche sostenibilità e qualità dell’abitare: sono queste le basi che hanno spinto Woodco incentrare il proprio piano di investimenti sulla ricerca abitativa. Dallo sviluppo di proposte che sappiano anticipare i nuovi trend all’adozione di brevetti e tecnologie produttive d’avanguardia, l’azienda trentina, player di riferimento nel settore delle pavimentazioni, ha scelto di puntare sul design per restituire al parquet un ruolo centrale nel progetto d’interni.
 
Chi sceglie un pavimento in legno – commenta Gian Luca Vialardi, Direttore Generale di Woodco sceglie di dare all’ambiente calore, personalità e prestigio. Crediamo fortemente nel parquet e quello che ci caratterizza è la sensibilità verso le novità, declinabile sia nello studio dei trend e delle tecnologie più attuali, sia nella capacità di intuire i diversi cambiamenti del gusto”.
 
Con il potenziamento degli investimenti nell’area Ricerca e Sviluppo, orientati alla formazione di un team multidisciplinare per monitorare e soddisfare le esigenze del mercato e del settore interiors, Woodco si propone di approfondire il trinomio parquet, design e benessere, alla base di una qualità abitativa che rispetti non solo l’estetica, ma anche le persone.
 
Il parquet – continua Gian Luca Vialardi – è uno dei principali protagonisti degli interni: passano gli anni, cambiano le mode e le tendenze, eppureil pavimento in legno sa reinventarsi con nuovi formati, nuove colorazioni, nuove finiture e nuove lavorazioni. Nel tempo Woodco si è distinta come uno dei pochi attori del settore che ogni anno si presenta al pubblico con nuove collezioni: l’anno scorso ne abbiamo lanciate quattro, quest’anno una e in un ambito nuovo, quello dell’outdoor. Crediamo che intuire, sviluppare e sperimentare, coinvolgendo progettisti, trendsetter, rivenditori e arredatori, possa fare la differenza e i risultati sembrano darci ragione.”
 
 

Woodco su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/11/2016
Strategici giochi di luce, colori e materiali
Woodco per un'abitazione nella pianura bresciana

26/10/2016
Woodco lancia la prima collezione di battiscopa
Nuove soluzioni coordinate con la pavimentazione

30/09/2016
Maison Magic: atmosfere luminose ed eteree
Woodco per lo storico atelier nel cuore di Napoli



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
WOODCO

1
2
BERRYALLOC OCEAN+
EXTERNO
SLIM
GROUND
SIGNATURE
SIGNATURE
BERRYALLOC SPIRIT
BERRYALLOC SPIRIT
DREAM
DREAM
1
2

WOODCO

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata