extra_ADL

extra_DePadova

extra_Meridiani

extra_Barazza

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Pilkington Suncool™ 70/35
Vetri con rivestimenti selettivi basso emissivi e a controllo solare
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/07/2016 - Il Decreto del 26 giugno 2015 ha ridotto ulteriormente i valori U di trasmissione termica dei serramenti e introdotto il fattore di trasmissione globale di energia solare g gl+sh.

La condizione essenziale affinché i serramenti possano garantire le prestazioni di isolamento termico e di controllo solare stabiliti dalla nuova legislazione è l’adozione di vetri con rivestimenti selettivi basso emissivi e a controllo solare.
 
Pilkington Suncool™ è una gamma di vetri selettivi magnetronici che risponde in modo ottimale alle prescrizioni della nuova normativa, consentendo di limitare l’apporto di calore solare all’interno dell’edificio in qualsiasi situazione, ambientale e di esposizione, sia situato. 

La versione Pilkington Suncool™ 70/35 è la più performante della gamma sia a livello di trasmissione luminosa che di fattore solare e un Ug di 1,0 W/m2K. Installato in faccia #2 in un vetrocamera tradizionale, si ottiene un fattore solare del 37%, dato sufficiente per adempiere i requisiti del Decreto, e tener conto del fattore di trasmissione globale di energia solare ggl + sh. Se poi questo vetro viene installato in vetro triplo assieme ad un vetro basso emissivo (in faccia #5) della gamma Pilkington Optitherm™, il fattore solare scende al 34%, o in vetrocamera semplice ma con Pilkington K Glass™ N in faccia #4 si ottiene il fattore solare del 35% e Ug di 0,9 W/m2K.
 
Il programma di calcolo Pilkington Spectrum, disponibile all’indirizzo http://spectrum.pilkington.com consente di trovare i prodotti Pilkington i più adatti alle applicazioni. E’ uno strumento gratuito, accessibile previa registrazione.

PILKINGTON ITALIA su ARCHIPRODUCTS






photo: Ossip van Duivenbode





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/05/2017
Come aumentare la trasparenza del vetro?
Pilkington presenta il vetro extrachiaro Optiwhite™

18/04/2017
Pilkington Italia è alla Mostra-Convegno ShopExpo – Retailsolutions
A Milano il 19, 20 e 21 aprile 2017

13/04/2017
Pilkington Italia è alla Mostra-Convegno ShopExpo – Retailsolutions

16/03/2017
Specchio e televisore integrati con Pilkington MirroView
Un vetro a doppia funzione per gli ambienti interni

21/12/2016
NSG Group espone alla fiera “Integrated Systems Europe 2017” di Amsterdam

21/11/2016
Da Pilkington NSG TEC, il vetro per applicazioni speciali

23/09/2016
Pilkington (NSG Group) e Solaria: collaborazione sui pannelli fotovoltaici integrati all’edificio

04/08/2016
Tante novità Pilkington a Glasstec 2016



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
04.09.2025
Addio a Giorgio Armani, l’uomo che ha fatto la storia della moda
04.09.2025
5 idee salvaspazio per arredare un monolocale di 40 mq
04.09.2025
I nuovi arredi Zanotta disegnati da Zaven
le altre news

photo: Ossip van Duivenbode
1
2
PILKINGTON-ITALIA

Pilkington Suncool™

PILKINGTON-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_SAINT-GOBAIN
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata