Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Bari: la ristrutturazione di un attico nel quartiere Umbertino
3C+M architettura cerca l'armonia fra storia e contemporaneitĂ 
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/06/2016 - Al piano attico di Palazzo Ferreri, architettura liberty del quartiere Umbertino di Bari, il collettivo 3C+M architettura ha curato nel dettaglio la ristrutturazione di una sopraelevazione realizzata a fine anni ’60. Casa M, da un lato, è il risultato della ricerca dell'armonia compositiva e cromatica fra storia e contemporaneità; dall'altro, esito della sintonia con le richieste dei committenti.

 

Sul fronte principale del fabbricato storico sono state ricavate tre ampie vetrate tripartite, che riprendono il disegno delle trifore del piano sottostante, garantendo un'illuminazione ben modulata della zona living, grazie al sistema di infissi a tre ante scorrevoli con sistemi di oscuramento e di schermatura solare integrati.


Un insieme di armadiature in legno, che ospita le colonne cucina, un guardaroba e un piccolo bagno per gli ospiti, rende possibile il dialogo fra cucina e area living, con affaccio su Corso Cavour. Sul fronte di via Cardassi è situata la zona notte, composta da camera matrimoniale con cabina armadio e bagno, due camere da letto e un ulteriore bagno.

Il perimetro dell'appartamento è avvolto dal terrazzo con vista sulla città, rivestito da doghe in legno posate su supporti galleggianti per eliminare i dislivelli tra interno ed esterno. Particolare attenzione è stata rivolta alla sistemazione esterna. Non a caso ad ogni campata corrisponde una vasca in corten, ciascuna con diversi tipi di essenze di taglia medio-piccola. Il risultato è una quinta verde che garantisce la massima privacy.

 

 


  Scheda progetto: CASA M
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
3C+M architettura

CASA M

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata