Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Cattelan Italia 2016 collection
Superfici preziose per tavoli, sedie, librerie, letti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Gordon Gordon
07/06/2016 - Cattelan Italia ha presentato a Milano la collezione 2016. Gli oltre 40 nuovi modelli consentono di ampliare la gamma di soluzioni offerte, sia per quanto riguarda tavoli e sedie, che rimangono il core business, sia per tavolini, lampade, madie, scrivanie, specchi, letti e altri complementi.

Il focus sono i materiali, dove ricerca e sviluppo trovano il loro apice, grazie ad un costante investimento da parte dell’azienda, volto ad ottenere prodotti di altissima qualità, definiti dall’armonioso incontro tra essenzialità, funzionalità e design italiano.

I piani dei tavoli sono da sempre la punta di diamante della sperimentazione, dove le innovative finiture in ceramica Calacatta e Alabastro, di estremo fascino, sono dotate di caratteristiche quali l’elevata durezza, la leggerezza, la resistenza ad altissime temperature e la superficie antigraffio easy-care. Viene inoltre introdotta l’Ardesia, un gress porcellanato accoppiato col cristallo trasparente, estremamente resistente alla flessione, al fuoco e agli urti, mentre per le basi viene aggiunta la finitura Titanio, che produce originali effetti di riflessione della luce sulla superficie.
 
 
Il tavolo Gordon, progettato da Giorgio Cattelan, si presenta come un incrocio di linee geometriche che si muovono in modo apparentemente caotico là dove, invece, ordine e progettualità danno vita ad una simmetria perfetta. Tale gioco è ancor più evidente nella versione round, dove alla vista dall’alto è possibile riconoscere la forma di una stella tridimensionale.
 
Il piano è disponibile nella varianti Deep Wood in legno massello di noce Canaletto con bordi irregolari, contraddistinto da uno spessore di 8 cm, di grande forza e imponenza, oppure Keramik in ceramica Marmi nei colori Calacatta, Alabastro o Ardesia, dal forte impatto visivo, o in cristallo con bordi bisellati, ottenenendo un incredibile senso di leggerezza, come se il piano riuscisse a fluttuare.
 
 
Per le rifiniture delle sedie viene introdotto il poliuretano rigido, applicato alla sedia Indy (design Archirivolto), declinata con sei basi differenziate, fisse o girevoli in acciaio verniciato goffrato graphite, bianco, nero o in legno di faggio tinto noce Canaletto o in rovere bruciato o a 5 razze in alluminio verniciato nero opaco con ruote.
 
La seduta è avvolgente come una poltroncina, con linee morbide ed un particolare effetto onda, conferitole dal disegno grafico sullo schienale, perfetta per l'arredamento in stile moderno e underground, disponibile nella versione monocolore nei toni del bianco, lino, fango, petrolio o antracite oppure bicolore retro petrolio e fronte fango.
 
 
Firmata Giorgio Cattelan è invece la libreria Hudson, definita da una geometria semplice ed essenziale e dal ritmo dettato da moduli in acciaio verniciato (goffrato bianco, nero o graphite) che sostengono i ripiani in legno (bianco o graphite in noce Canaletto) o rovere bruciato. Si adatta perfettamente ad interni urban chic, sia per open space che per living più classici, interpretata anche come parete divisoria.
 
 
La lampada a piantana e da tavolo Lampo, realizzata da Paolo Cattelan, è simbolo di leggerezza, un esile filo d'acciaio (goffrato bianco, nero o graphite) con luce al led e base a cerchio dal design essenziale, ideale per ogni tipologia di soluzione abitativa.
 
 
La linea dedicata alla zona notte viene ampliata con modelli di grande fascino, quali il letto Amadeus, opera di Manzoni&Tapinassi, dal forte sapore vintage, che rimanda all'arredo anni '70, è design puro, definito da poche linee geometriche ad angoli stondati, con imbottitura in pelle e piedi in acciaio verniciato, al quale è possibile abbinare il comodino Dante (design Andrea Lucatello), con struttura di base in acciaio (verniciato goffrato graphite o bianco) e top verniciato goffrato graphite o bianco, geometrico ed essenziale, e anta scorrevole in legno canaletto o rovere bruciato.
 
 
Il letto Edward (design Gino Carollo) è invece fortemente caratterizzante, con una grande testiera ad angoli vivi e profili in legno noce canaletto o rovere bruciato, imbottitura suddivisa in sezioni poligonali simmetriche, interamente rivestito in ecopelle o pelle (optional la rete alzabile con vano contenitore), al quale è accostabile un comodino dalle linee pure e dalle forme classiche come Ciro (design Paolo Cattelan) con due cassetti, disponibile anche nella versione comò a quattro o otto cassetti con struttura e frontali in legno goffrato graphite, bianco o in noce Canaletto o rovere bruciato.

Cattelan Italia su ARCHIPRODUCTS


Gordon


Gordon


Indy


Indy


Hudson


Lampo


Amadeus


Edward


Dante


Ciro


Gordon

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/07/2017
Premier e Roll by Cattelan Italia
Due nuovi tavoli dalle geometrie rigorose e lineari

11/05/2017
Dumbo e Norma Couture, le nuove sedute Cattelan Italia
Ispirazioni anni '50, versatilità e glamour

19/09/2016
Dal cristallo all'Ardesia. Inedite finiture per i tavolini Cattelan Italia
Quattro proposte per arricchire la zona living

02/05/2016
Cattelan Italia @ Salone del Mobile di Milano
Di scena le nuove collezioni



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
19.11.2025
19.11.2025
L'energia di Keith Haring incontra il Design Radicale
19.11.2025
Grand Prix Casalgrande Padana
� le altre news

Gordon
Gordon
Indy
Indy
Hudson
Lampo
Amadeus
Edward
Dante
Ciro
Gordon
Gordon
Gordon
Indy
Indy
Hudson
Hudson
Ciro
Dante
Edward
Lampo
Amadeus
Ciro
1
2
3
4
5
6
7
8
 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata