Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


University Island: in chiusura il concorso YAC su Venezia
Il contest riqualifica l'isola di Poveglia da trasformare in un Campus Universitario
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/05/2016 - C'è ancora una settimana di tempo per partecipare al contest, bandito da YAC - Young Architects CompetitionsUniversity Island, un concorso di idee per la riqualificazione dell'Isola di Poveglia (Venezia). 

Poche altre ambientazioni possono vantare il fascino di un’isola abbandonata. Da Mompracem al Robinson Crusoe, l’isola è il luogo dell’avventura, dell’esilio e del naufragio. Rovina e salvezza al tempo stesso - luogo dell’immaginario prima ancora che geografico - l’isola è il contesto in cui l’uomo mette alla prova se stesso, si fa compagno del silenzio e, posto innanzi alla condizione di natura, affronta straordinarie imprese. 

In uno dei luoghi più affascinanti al mondo, a pochi chilometri dal campanile di San Marco a Venezia, affiora - pigramente lambita dai flutti - un’isola di raro fascino ed autentica magnificenza: Poveglia. 
A dispetto dell’estensione e bellezza che certamente contraddistinguono Poveglia fra le numerose isole lagunari, simile gioiello ha subito, negli anni, un inesorabile e rovinoso processo di degrado. Priva di qualsiasi collegamento alla terraferma - abbandonata da quasi mezzo secolo - Poveglia è oggi invasa da una fitta vegetazione, che ne ha soffocato le coltivazioni e stritolato le architetture. Pur mai dimenticandosene, Venezia ha da anni sospeso la frequentazione dell’isola, trasformatasi –nel tempo - in naturale ambientazione per fosche leggende e fantasiose dicerie; ma presto non più. Numerose vicende hanno recentemente riacceso i riflettori su Poveglia, aprendola ad una più vasta riflessione con l’obiettivo di rendere possibile un nuovo utilizzo dell’Isola. 

È pertanto sull’onda di simile intenzione che YAC bandisce Universitary Island, un progetto per la trasformazione di Poveglia in un Campus Universitario da sogno, luogo di formazione, svago e riposo per i molti studenti che affollano Venezia. 

Gli interessati potranno registrarsi fino all'8 giugno 2016 e consegnare gli elabrorati richiesti entro le ore 12,00 del 15 giugno 2016

La Giuria, composta da Peter Cook (CRAB studio, Londra), Patrick Lüth (Snøhetta, Innsbruck), Iannis Kandyliaris (BIG - Bjarke Ingels Group, New York), Francesco Dal Co (Casabella, Milano), Pierluigi Cervellati (Studio Cervellati e Associati, Bologna), Alberto Ferlenga (IUAV, Venezia), Andrea Boeri (Unibo, Bologna), Alessandro Marata (C.N.A.P.P.C., Roma) e Francesca Graziani (Agenzia Del Demanio, Roma), assegnerà, entro il 29 luglio, i seguenti premi:
1° premio - 10’000 €
2° premio - 4’000 €
3° premio - 2’000 €
Quattro menzioni d’onore “gold” di 1.000 € ciascuna. 10 menzioni d’onore, 30 finalisti.
Tutti i vincitori, menzionati e finalisti riceveranno 1 anno di abbonamento a Casabella.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
YAC - Young Architects Competitions

UNIVERSITY ISLAND

Concorso di idee per la riqualificazione delll'Isola di Poveglia (Venezia)



ULTIME NEWS SU EVENTI
25.11.2025
Kandinsky e l’Italia: una grande mostra al MA*GA di Gallarate
24.11.2025
Capolavori di Torino: il MAUTO riattiva la memoria delle scuole Fiat e Lancia
21.11.2025
'Helen Chadwick: Life Pleasures' dal 25 novembre al Museo Novecento
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata