Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Houselevel Homeoffice: il recupero firmato NAT Office
Un antico edificio vincolato, retaggio del passato, diventa una nuova casa/ufficio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/04/2016 - Lo studio NAT Office di Christian Gasparini ha operato un recupero architettonico del complesso storico Casa Gualerzi, organizzato sulla conservazione dei caratteri tipologici e morfologici dell'edificio. Houselevel Homeoffice, questo il nome del progetto, è un antico edificio vincolato, retaggio del passato, che diventa una nuova casa/ufficio, intrecciando un dialogo fra interno ed esterno, luogo e spazio, vuoti e piani, muri e vetrate. 

Il progetto lavora sui livelli interni esistenti, che vengono reinterpretati in termini contemporanei, lasciando, invece, immutati i rapporti fra pieni e vuoti delle facciate e gli elementi tipologici come il porticato, che anzi diventano i cardini su cui definire una serie di piani liberi interni al volume, che si muovono fra loro, generando una serie di intercapedini a doppia e tripla altezza. 

Il corpo scala è studiato sulla base delle campate della stalla principale per continuare a leggere il sistema a colonne dell’impianto originario. 

Gli spazi al primo piano sottolineano la giustapposizione del corpo centrale all’ala est attraverso l’introduzione della scala continua a due rampe che serve tutti i livelli interni separati tra loro, come teche trasparenti appese all’interno del volume. 

Tale movimento di livelli genera nuove superfici racchiuse e attente alla privacy e, contemporaneamente, permette agli spazi del fienile di essere letti e traguardati in tutta la loro maestosità e bellezza. 

La copertura con terrazza, lucernario e pannelli fotovoltaici diventa un quinto prospetto.

Come in un’opera di Piranesi è possibile muoversi all’interno dello spazio in molte direzioni.


  Scheda progetto: HLBH - houselevel homeoffice
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
NAT Office

HLBH - houselevel homeoffice

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata