Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Love House: un rifugio d'amore in Giappone
Takeshi Hosaka si ispira ai sette giorni della Creazione del Vecchio Testamento
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/03/2016 - A Yamanashi, in GiapponeTakeshi Hosaka ha realizzato un piccolo rifugio d'amore di 38 metri quadrati per una giovane coppia. Il progetto della LOVE HOUSE si ispira ai sette giorni della Creazione del Vecchio Testamento, dove il settimo giorno è quello del riposo, a casa.

L’edificio si sviluppa su due livelli, ricavato su un lotto stretto e lungo, dove larghezza e profondità, generano unacurva che buca una porzione del tetto piano. Curva ricalcata dalla scala che conduce alla cucina-pranzo del piano superiore e che, al piano terra, definisce un piccolo cortile.

Il progetto è frutto della riflessione sull'importanza degli elementi naturali, come l'acqua, l'aria e la luce: grazie al taglio realizzato in copertura, la luce diurna e quella notturna penetrano all’interno dell’appartamento, enfatizzazndo l’alternarsi del giorno e della notte; allo stesso modo il rumore della pioggia genera suoni diversi a seconda dell'intensità.

Il largo uso del colore bianco e la dimensione mintua degli spazi raccontano il desiderio e la ricerca di un ambiente intimo, dove rintanarsi lontano dalla frenesia della città. Un rifugio dove il 'vuoto' ha la stessa dignità del 'pieno', e dove persino le nicchie e i passaggi stretti sono pensati per una funzione specifica.


 

  Scheda progetto: Love House
Masao Nishikawa, Toshihiro Sobajima
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa, Toshihiro Sobajima
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa, Toshihiro Sobajima
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa, Toshihiro Sobajima
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa, Toshihiro Sobajima
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa, Toshihiro Sobajima
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa, Toshihiro Sobajima
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa, Toshihiro Sobajima
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa, Toshihiro Sobajima
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa, Toshihiro Sobajima
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
TAKESHI HOSAKA architects

Love House

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata