SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La natura entra in casa con Wallpepper
Le carte da parati esplorano l’universo della flora e della fauna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Come immaginate la vostra casa in primavera? Finestre finalmente aperte, colori pastello, piante sui balconi e poi tessuti leggeri per assaporare le meraviglie di una stagione che cambia. Tutti hanno necessità di circondarsi di oggetti e soluzioni che possano accentuare il tanto desiderato passaggio dal freddo al caldo e di trovare nella propria casa il piacere della natura che ritorna finalmente rigogliosa.

Si ripongono le stoffe in lana, le candele e le essenze di legno per godere dei profumi dell’aria fresca e delle piante che attirano i piccoli eserciti di insetti di nuovo in attività. E sono proprio queste immagini tipiche a suggerire le grafiche di Wallpepper® dedicate alla primavera: bouquet pop o in colori delicati, rose, farfalle e libellule giganti, lucciole e uccellini.

Le carte da parati Wallpepper® riducono la distanza tra esterno ed interno e portano negli spazi dell’abitazione l’universo della flora e della fauna, rivisitato con disegni ora dalle reminiscenze orientali, ora con motivi stilizzati e bidimensionali.

Numerose le collezioni del catalogo 2016 dell’azienda che ripercorrono questi temi: Chinoiserie, French Chic, Naturalis e Ombrèe offrono infatti declinazioni diverse dei soggetti più celebri della mezza stagione, assecondando i gusti di un pubblico vasto ed esigente.
 
Ombrèe traccia eleganti gradazioni di colore sui toni dell’azzurro, del violetto e del rosa: le pareti possono così svelare le affascinanti ore del tramonto e dell’alba, di quando le giornate si allungano e la luce invade le città regalando loro un fascino nuovo.
 
Con Naturalis, invece, sono impresse sulle pareti essenze arboree, graziosi boccioli, steli, farfalle e insetti ad una scala immaginaria. Anche le nuances dei colori impiegati non rispettano quelli reali ma interpretano con creatività ed originalità i temi della propria ispirazione. 
 
Una soluzione che ritorna anche nella linea French Chic, dove enormi lilium e iris in rosa, cipria e verde acqua di stagliano dalle pareti e invadono gli spazi con la proverbiale raffinatezza francese.
 
In Chinoiserie, infine, ritornano i giardini di primavera di modello orientale, con i disegni delle pianta di bambù, di colorati uccelli, e di superbi ciliegi in fiore che adornano i paesaggi collinari asiatici.

La primavera di Wallpepper® è riproduzione dei miracoli del cielo, impressione vivace di una vita che rinasce, tavolozza di acquerelli romantici o suggestione di territori esotici. Ma, qualsiasi sia la texture e lo stile di queste carte da parati, si parla sempre di primavera.

Wallpepper su ARCHIPRODUCTS


Ombree


Naturalis


French chic


Chinoiserie


Ombree


Naturalis


Chinoiserie

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/09/2016
WallPepper per tutte le età
Dalle fiabe ai graffiti, le carte da parati dedicate ai più piccoli

24/06/2016
Wallpepper® in cucina
La carta da parati nel cuore pulsante della casa

30/05/2016
'Valentina oltre Crepax'
Immagini autoriali danno all'arte una superficie senza confini

25/01/2016
Food, design e natura in chiave pop
Le nuove carte da parati Wallpepper a Maison&Objet e HOMI

19/01/2016
Pareti che raccontano fiabe
Le carte da parati Wallpepper dedicate ai più piccoli



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
� le altre news

Ombree
Naturalis
French chic
Chinoiserie
Ombree
Naturalis
Chinoiserie
1
2
3
WALLPEPPER

1
2
3
4
5
6
 »
FLAMINGOS PARTY
PEACOCK FEATHERS
RAOR
BISANZIO
CARPFISH
IL CINGUETTIO NEL BAMBÙ
BOOKCASE
MARBLE
PORTICO
RIFLESSO
1
2
3
4
5
6
 »

WALLPEPPER

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata