SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Aria, luce, acqua, legno
Con By-me di Vimar la casa si apre a nuovi scenari
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/03/2016 - Aria, luce, acqua, legno. Sono questi gli elementi attorno ai quali si sviluppa questa magnifica abitazione situata a pochi chilometri dal delta del Po.
 
Frutto di un abile quanto complesso lavoro di restauro – lo spazio originale era occupato da ben due distinti appartamenti – questa residenza stupisce per il suo carattere originale. Il progetto, sviluppato dall’architetto Davide Ferro, è partito da una volontà ben precisa: capovolgere il ruolo degli spazi, portando al centro quella che prima era un’area di disimpegno, e che ora è diventata il cuore dell’abitazione.

Stiamo parlando di un patio, o cortile interno, ispirato all’architettura spagnola e coloniale dei paesi dell’America latina e sul quale ora si aprono i vari ambienti della casa. Da qui entra copiosa la luce del sole che, riflettendosi su di uno specchio d’acqua, crea un delicato riverbero che si proietta anche sugli spazi interni, animandoli.
 
Una luce, sia naturale che artificiale, che è la vera protagonista. Se la prima, oltre che dal patio, entra abbondante anche dalla grande vetrata a tutta parete che si apre sul lato ovest - illuminando la bellissima scala a chiocciola che conduce al piano superiore - per quella artificiale è stato condotto uno studio ad hoc. Sono quindi state posizionate fasce di led a raso con il soffitto, per creare dei veri e propri percorsi luminosi che accompagnano l’ospite e offrono una sensazione di continuità tra gli spazi.
 
Entrambe, luce naturale e artificiale, possono però essere controllate e regolate grazie ad una tecnologia tanto sofisticata quanto semplice da utilizzare, quella del sistema domotico By-me di Vimar. Oscuranti, tende, tapparelle e sorgenti luminose: tutto può essere comandato centralmente sia dal Multimedia Video Touch screen che dal Touch screen Full Flat. Ma anche localmente, stanza per stanza, grazie ai comandi domotici.
 
Come l’illuminazione, anche riscaldamento, raffrescamento - sfruttabili grazie ad un impianto radiante a pavimento – e ricircolo dell’aria sono tutti controllabili dai due video touch screen Vimar. Dispositivi che, collegati ad una targa videocitofonica Elvox posizionata all’esterno, fungono anche da posto interno videocitofonico.

Un occhio di riguardo, in questo caso, è stato riservato alla gestione dei consumi. Nonostante si tratti di un’abitazione dove la gran parte degli ambienti sono open space, By-me è in grado di far diventare ogni ambiente della casa un’oasi di benessere, assicurando la temperatura scelta per ogni singola zona e per ogni preciso momento della giornata. Un po’ più caldo in camera, un po’ meno in cucina: è davvero semplice ottenere il massimo benessere.

E, grazie al web server, avere sotto controllo la casa è ancora più facile. Questo dispositivo hardware permette ai proprietari di supervisionare l’intero sistema domotico da rete LAN e Wi-Fi quando si trovano a casa, e da rete internet quando sono lontani. Anche la climatizzazione si può quindi gestire da remoto - tramite iPad e iPhone – modificando i parametri della programmazione automatica, intervenendo manualmente stanza per stanza o semplicemente interrogando il sistema per conoscere lo stato della temperatura.
 
Questo è By-me. Un sistema che permette di avere sempre sotto controllo le varie zone della casa e per ognuna di esse governare gli automatismi, dosare l’illuminazione e regolare la temperatura. Ma anche richiamare possibili scenari: differenti combinazioni di funzionamento dei diversi impianti, da attivare a seconda delle esigenze. In questo caso ne sono stati impostati ben sei.

All’interno dell’abitazione, dotata delle tecnologie impiantistiche più all'avanguardia, la domotica Vimar è quindi stata impiegata perché, grazie all’integrazione delle diverse funzioni presenti, permette vivere la casa con più efficienza energetica, più sicurezza, più comfort e più controllo.

Il tutto unito al design più ricercato. Sulle pareti si possono ammirare infatti tasti e comandi della serie Eikon Evo. Capace di integrarsi alla perfezione in questo contesto così sofisticato, dove la cura del dettaglio va di pari passo con il pregio dei materiali e con le tecnologie utilizzate, Eikon Evo esalta la materia e la forma in uno stile mai invadente, capace però di integrarsi e allo stesso tempo distinguersi in qualsiasi esigenza estetica e funzionale. Le placche Eikon Evo valorizzano tasti e comandi dando risalto alle due varianti scelte: in alluminio color bianco totale e in pietra lavorata con finitura in ardesia. Mentre le prime incantano per la loro luminosità, le placche in pietra danno ampio sfoggio di tutta la loro forza, entrambe diventando quasi un tutt’uno con la tinta delle pareti.

Costantemente alla ricerca di eleganza e cura del dettaglio, bellezza ed efficienza, desiderosi di un sistema integrato di soluzioni pensato per facilitare la loro vita di tutti i giorni. Ma anche affascinati da infinite possibilità di personalizzazione degli spazi, grazie ad una tecnologia tanto evoluta quanto intuitiva nell’utilizzo. Di questo erano alla ricerca i proprietari, e questo hanno trovato in By-me.

VIMAR su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/05/2016
Vimar al Monroc Hotel con Well-contact Plus

22/03/2016
Vimar protagonista a Light + Building di Francoforte

16/03/2016
Nuove prese USB da incasso Vimar
Ottime performance, grande versatilità

15/03/2016
Vimar sponsor dei seminari normativi di CEI e CNA

04/03/2016
Vimar a Light + Building 2016

24/02/2016
Vimar aderisce a Welfare Meet
L’azienda si impegna a promuovere il benessere dei propri dipendenti

15/02/2016
By-me: il vero cervello della casa intelligente
La tecnologia Vimar utilizzata da CasaClima per un’installazione ad alta efficienza

18/01/2016
Well-contact Plus di Vimar: un’accoglienza tra arte e cultura

21/12/2015
Vimar: nuovo cronotermostato Wi-Fi ClimaChrono
L’evoluzione del clima, da remoto

15/12/2015
La tecnologia di Vimar per Yacht Village Taranto
L’azienda sta contribuendo a realizzare un complesso residenziale proiettato al futuro

30/11/2015
Vimar per 'il grattacielo più bello del mondo'
Le placche Eikon Evo per il Bosco Verticale



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
16.05.2025
Le migliori novità che abbiamo visto al Salone del Mobile 2025
16.05.2025
Il divano morbido come il burro: Faye Toogood per Tacchini
16.05.2025
Mutina celebra la classica piastrella 20x20 cm con 3 nuove collezioni
le altre news

1
2
3
4
5
6
7
VIMAR

1
2
LINEA
LINEA con piattaforma XT
EIKON EXÉ FLAT
EIKON EVO
EIKON EXÉ VINTAGE
EIKON EXÉ
ARKÉ
ARKÉ METAL
ARKÉ FIT
TAB 5S UP
1
2

VIMAR

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata