SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cosenza: il ponte sul fiume Crati porta la firma di Calatrava
Il ponte strallato avrà una lunghezza totale di 140 metri e un'altezza massima di 82 metri
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/02/2016 - Situato nella zona sud-est della città, sul fiume Crati, il nuovo ponte strallato di Cosenza, dalla firma pretigiosa di Santiago Calatrava, avrà una lunghezza totale di 140 metri ed un'altezza massima di 82 metri. Il progetto è entrato, ormai, nella fase di costruzione e i lavori di fabbricazione della struttura in acciaio, affidati alla società italiana Cimolai, sono già stati completati in officina al 80%.

 
La società Cimolai ha già collaborato con Calatrava, realizzando con successo i tre iconici ponti e la stazione dell’Alta Velocità a Reggio Emilia e il complesso olimpico per i Giochi di Atene del 2004.



L'opera collegherà le zone di Contrada Gergeri e Via Reggio Calabria. In linea con le infrastrutture realizzate da Calatrava, il disegno del ponte si riconosce per la disposizione dei cavi e per l'inclinazione dell'antenna, che ne evidenzia la tensione e lo slancio verso l'alto.

L'intervento si inserisce in un programma urbanistico finalizzato alla rivalutazione delle aree della città di Cosenza che, secondo le recenti stime di Legambiente, si classifica undicesima su 104 città italiane per il suo ecosistema urbano, e prima per punteggio fra tutte le città dell’Italia meridionale.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
28.08.2025
L’AI al centro del prossimo film di Guadagnino: svelate le prime location di ‘Artificial’
26.08.2025
Un nuovo polo urbano nell’ex ospedale britannico rigenerato da Maud Caubet
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

extra_Poliform
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata