extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


DAP Studio: una residenza per brevi periodi
Un edificio in periferia completamente rinnovato nella forma e destinazione d’uso
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/01/2016 - Il progetto di 'una residenza per brevi periodi', firmato DAP studio, è il frutto dell'intervento di trasformazione e riqualificazione di un edificio nella periferia di Milano, da residenza privata a complesso plurifamiliare.

Il team di progetto si è soffermato, innanzitutto, su cosa potesse significare rinnovare completamente un edificio adeguandone l’architettura ad un nuovo modo di abitare, legato ai periodi brevi di permanenza, in un contesto dove, intanto, l'ambiente costruito era già cambiato.

Ubicata in un’area che, fin dai primi anni del secolo scorso, includeva residenze di villeggiatura nel complesso Miralago, vicino a un bacino d’acqua prosciugato negli anni ’50, la struttura originaria, costruita accanto alla storica casa di campagna della famiglia proprietaria, si sviluppava su due livelli.
 
Con il passare degli anni la casa è stata oggetto di ampliamenti e successivamente circondata da altre proprietà. Le nuove unità abitative interne sono organizzate su quattro livelli. Le dimensioni degli alloggi variano dai 50 mq agli 80 mq e sono servite dal nuovo corpo scale e dal nuovo ascensore che collega anche il piano interrato.

Due le direzioni d'intervento: l’aggiunta di parti nuove e la scavatura di altre, con l’obiettivo di dotare tutti gli alloggi di almeno un balcone e rispettare le distanze dagli altri edifici come da normativa. A sottolineare tale processo, sono stati usati colori differenti per evidenziare le superfici principali.

Il layout di facciata si basa su una griglia modulare definita dal disegno delle nuove aperture, dei balconi e del rivestimento esterno. Il materiale scelto per l’involucro è il gres porcellanato, di colore grigio scuro e grigio chiaro, incollato sul cappotto di isolamento, in linea con la tradizione locale e con gli edifici vicini.

Le sistemazioni esterne sono state oggetto di uno studio accurato: parte del piano terra del complesso è stato svuotato, per ricavare un portico di passaggio che dall’ingresso porta alla parte retrostante della proprietà, al fine di garantire una continuità di verde in tutto il giardino che abbraccia l'edificio.

  Scheda progetto: Una residenza per brevi periodi
dapstudio
Vedi Scheda Progetto
barbara corsico
Vedi Scheda Progetto
barbara corsico
Vedi Scheda Progetto
barbara corsico
Vedi Scheda Progetto
barbara corsico
Vedi Scheda Progetto
barbara corsico
Vedi Scheda Progetto
barbara corsico
Vedi Scheda Progetto
barbara corsico
Vedi Scheda Progetto
barbara corsico
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
DAP studio

Una residenza per brevi periodi

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata