extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La nuova funivia del Monte Bianco raggiunge i 3.466 metri di altezza
Il progetto di Carlo Cillara Rossi si ispira ai cristalli di ghiaccio e ai riflessi di neve
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/09/2015 - Si ispira ai cristalli di ghiaccio la nuova funivia del Monte Bianco disegnata da Carlo Cillara Rossi a Courmayeur. La struttura consente di raggiungere i 3.466 metri di altezza, rendendo accessibile un panorama un tempo riservato soltanto agli alpinisti.

L’alluminio, l’acciaio e il vetro sono i protagonisti di questa costruzione: sono stati utilizzati materiali ad alte prestazioni, capaci, da un lato, di contenere al massimo le dispersioni energetiche e, dall’altro, di garantire un involucro quasi completamente trasparente.

Inaugurata a fine giugno dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, la nuova funivia del Monte Bianco è già stata definita l''ottava meraviglia del mondo', nonchè meta turistica tra le più visitate.

Composta da tre stazioni, una a valle, una intermedia e una di monte, la funivia vede il suo nucleo più tecnologico, giusto mix tra ingegneria e design, nella terza stazione, a Punta Helbronner.

La variazione dei profili, sviluppati in verticale, favorisce l'integrazione del complesso con l’ambiente glaciale e consente di elevare, come mai prima, il punto di arrivo e di osservazione per i visitatori.

I sistemi per finestre e facciate Schüco, realizzati su misura in tutte e tre le stazioni, grazie al know-how tecnologico di
AZA - Aghito Zambonini Spa, che ha curato l’ingegnerizzazione del progetto, garantiscono un continuo dialogo con il paesaggio, oltre che una vista panoramica sul Monte Bianco ed un positivo bilancio energetico di tutto l'edificio.
 

  Scheda progetto: Skyway Monte Bianco
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Carlo Cillara Rossi

Skyway Monte Bianco

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata