Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nella campagna lucchese il casale restaurato da MIDE architetti
Materiali ed elementi locali tradizionali rivisti in chiave contemporanea
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/11/2015 - Oggetto dell'intervento di MIDE architetti sono un antico casale del 1887 e il recente annesso rustico, originariamente destinato a tirasotto. Essi sono inseriti nel contesto della campagna lucchese, di cui presenta i tratti caratteristici tipici. Nello specifico, gli immobili sono collocati in un paesaggio collinare, tra dolci declivi ricchi di ambienti boschivi, in cui querce e castagni arrivano a lambire la proprietà. 

In questo contesto, l’intervento di restauro ha puntato al mantenimento e alla valorizzazione degli elementi strutturali tipici dell’architettura locale, tra cui, soprattutto, l’utilizzo del mattone faccia a vista, della pietra di Matraia e del legno di castagno. 
Perseguendo tale obiettivo, e nel pieno rispetto delle caratteristiche tipiche, i materiali e gli elementi utilizzati sono stati rivisti in chiave contemporanea. 

“All’interno del casale, si è dunque provveduto ad applicare manualmente e con le tradizionali spatole e spugne, intonaci a base di calce naturale evidenziando la struttura irregolare delle pareti dovuta dall’utilizzo di materiali quali il sasso e la pietra. Il recupero delle travi e delle tavelle già presenti tramite sabbiatura è un esplicito richiamo alla tradizionale architettura interna toscana, attualizzata mediante la sbiancatura dei soffitti. L’esterno dell’immobile è stato volutamente conservato inalterato nelle superficie e nelle forometrie al fine di mantenerne la storicità senza intaccarne il fascino, pertanto si è optato per degli infissi esterni in acciaio dal profilo estremamente contenuto”. 

Nel giardino l’ampia piscina s’inserisce in piena armonia con il paesaggio circostante, dove il disegno delle pavimentazioni di pertinenza rispetta la vegetazione e gli ulivi secolari presenti lasciandone inalterata la posizione. 

Il vicino volume del tirasotto, anch’esso preesistente, è stato totalmente ristrutturato internamente, optando in questo caso per materiali e colori contemporanei, dove il pavimento in calcestruzzo e il blocco nero a servizi contribuiscono a dare nuova identità. Nel piano ipogeo infine, trova luogo uno spazio relax attrezzato con una spa composta da una generosa vasca idromassaggio ed una sauna in legno di cedro.

 


  Scheda progetto: 037_Country House in Tuscany
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
MIDE architetti

037_Country House in Tuscany

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata