Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Migliore+Servetto valorizza il genio dei pioneri del Made in Italy
Storia e leggerezza dialogano nell'allestimento di 'Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945-1968'
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/11/2015 - Gli spazi della Villa Reale di Monza ospitano il nuovo appuntamento con la mostra 'Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945-1968', inaugurata a Roma negli spazi del MAXXI lo scorso anno. 

Progettato da Migliore+Servetto Architects l'allestimento della mostra punta soprattutto sulla leggerezza del segno e sul dialogo con la storia degli spazi della Reggia di Monza, dove protagonisti sono gli abiti e i materiali tessili messi in risalto attraverso la luce.
 
Il percorso espositivo si articola in senso antiorario: cuore dell’allestimento è un lunghissimo tavolo di 40 metri che, attraverso i campionari, ripropone una sorta di galleria della produzione tessile, simulando l’atelier di uno stilista.

La galleria all’ingresso offre ai visitatori uno sguardo sulle tendenze di quel periodo, attraverso gli eloquenti scatti fotografici di Federico Garolla.

Al Secondo Piano Nobile della Reggia sono esposti alcuni dei capolavori dell’alta moda dal dopoguerra al 1968, provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private. Si tratta di capi che hanno fatto la storia della moda e dello stile italiano, grazie ai quali è possibile rivivere le atmosfere dell’Italia di quegli anni.
 
In una sala dedicata al cinema è proiettato un video realizzato con gli spezzoni più significativi dei film di registi come Antonioni, Rossellini e Fellini, che negli anni della Hollywood sul Tevere hanno accompagnato la moda e la sua evoluzione. Completa la rassegna una selezione di riviste, pubblicazioni ed altri documenti, fra cui preziose testimonianze provenienti dall’Archivio Giorgini.

La mostra termina con il Belvedere, a cura della Triennale, nel quale sono esposti i più importanti oggetti di design italiano realizzati negli stessi anni.






 

  Scheda progetto: Bellissima
Photo by Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo by Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo by Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo by Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo by Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo by Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo by Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo by Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo by Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo by Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Migliore + Servetto

Bellissima

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata