Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Book and Bed Tokyo: Have a Book Night!
Suppose Design Office firma il primo ostello/biblioteca
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/11/2015 - Gli amanti dei libri possono finalmente provare l'ebrezza di dormire in una biblioteca.
Ha aperto infatti a Tokyo, lo scorso 5 novembre, il Book and Bed Tokyo, ostello decisamente unico nel suo genere che porta la firma dello studio giapponese Suppose Design Office.

Con il motto “Have a Book Night”, gli ospiti possono addormentarsi leggendo uno dei 1700 libri, in inglese e giapponese, contenuti sugli scaffali e selezionati in accordo con la casa editrice Shibuya Publishing & Booksellers. 

Oltre che nel concept, la particolarità sta nella struttura ideata dagli architetti: i 30 posti letto sono difatti nascosti e incastonati fra gli scaffali dei libri. 

Si legge sul sito di Book and Bed:
«L'ambiente ideale per una buona notte di sonno è qualcosa che non troverete qui. Non ci sono comodi materassi, soffici cuscini né piumini leggeri e caldi. 
Ciò che facciamo è offrire un'esperienza durante la lettura di un libro (o di un fumetto).
Un'esperienza condivisa da tutti almeno una volta: il "momento di addormentarsi" beatamente.
Sono già le 2 del mattino, ma si pensa “ancora un po' ... con palpebre pesanti e cadenti si continua a leggere solo per rendersi conto che ci è addormentati.
Il nostro concept è, quindi, quello di un rifugio per lettori - una libreria alloggio (i libri non si vendono, però. È solo un'espressione).
Sonnecchiare inconsapevolmente durante il vostro prezioso passatempo è il "momento di sonno" migliore, non siete d'accordo?
Con i libri come tema centrale, abbiamo deciso di creare un ostello che possa offrirvi il "momento di sonno" più bello».


  Scheda progetto: Book and Bed Tokyo
Toshiyuki Yano - courtesy of Suppose Design Office
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki Yano - courtesy of Suppose Design Office
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki Yano - courtesy of Suppose Design Office
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki Yano - courtesy of Suppose Design Office
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki Yano - courtesy of Suppose Design Office
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki Yano - courtesy of Suppose Design Office
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki Yano - courtesy of Suppose Design Office
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki Yano - courtesy of Suppose Design Office
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki Yano - courtesy of Suppose Design Office
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki Yano - courtesy of Suppose Design Office
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
SUPPOSE DESIGN OFFICE Co., Ltd.

Book and Bed Tokyo

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata