Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Roma: un appartamento di charme in via Sistina
Serena Romanò mantiene vivo il fascino antico di pietra e legno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/10/2015 - Il progetto di restauro e ristrutturazione dell'appartamento firmato dall'architetto Serena Romanò è stato improntato sul recupero di un’abitazione sorta nel cuore del centro storico di Roma, in un palazzo del '600, a due passi dalla scalinata di Trinità dei Monti, Piazza Barberini e Teatro Sistina. 

Il recupero architettonico voluto è stato quello di mantenere vivo il fascino antico della struttura in legno dei soffitti e della pietra delle murature portanti realizzate con la tecnica “a sacco“; soprattutto riportare alla luce gli affreschi del ‘600 ritrovati durante le lavorazioni di pulizia delle vecchie vernici delle pareti. Il progetto ha migliorato il vecchio impianto distributivo dell’intero appartamento, prevedendo in 90mq: 2 camere da letto con bagni e cabina armadio annessi, un piccolo bagno ospiti, un living e una cucina-pranzo annessa al living attraverso un varco esistente. 

Il progetto, quindi, ha aperto lo spazio quanto più possibile, rendendo periferica soltanto la zona notte rispetto alla zona giorno. Restauro, eleganza e pulizia delle scelte architettoniche, rendono vive ancora oggi le pareti affrescate che affacciano direttamente sulla storica e affascinante via Sistina. 

I materiali utilizzati nel restyling riecheggiano i materiali di un tempo: quercia naturale per i pavimenti con trattamento ad olio in richiamo dei vecchi pavimenti in legno, di cui purtroppo ne erano rimaste soltanto poche assi recuperabili. All’interno delle pavimentazioni del living sono stati progettati due inserti a tappeto colorati, con le marmette antiche a richiamo di quelle esistenti ritrovate durante i lavori e riutilizzate in parte. 

Lo studio della luce, dei colori, del restauro, dei materiali ha stravolto completamente l’appartamento, lo ha reso armonico e accogliente. Linee essenziali e luce studiata nel dettaglio illuminano e animano tutti gli elementi storici amalgamati con i nuovi interventi della ristrutturazione, rendendo ancor più ricercato il design del restyling.


  Scheda progetto: VIA SISTINA APT
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
S E R E N A R O M A N O' A R C H I T E T T I

VIA SISTINA APT

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata