Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una maison d'hôtes nella quiete della campagna versiliese
Marco Innocenti opta per il recupero dei valori architettonici e paesaggistici
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/09/2015 - Nella quiete della campagna versiliese, sulle colline tra Pietrasanta e Camaiore, un antico casale è stato ristrutturato e ampliato, per diventare una maison d'hôtes. Il progetto della Locanda al Colle è il risultato del dialogo attento fra il progettista, Marco Innocenti, e il committente, Riccardo Barsottelli, entrambi appassionati di arredamento contemporaneo e di Modernariato.

L'atmosfera domestica che si avverte all'interno della maison è stata creata grazie al recupero dei valori architettonici e paesaggistici della Toscana. 

"Ogni piano dispone di una ampia zona giorno posta centralmente e con affaccio sui due fronti principali, dove il soggiorno, la zona pranzo e la cucina si articolano con discrezione ed eleganza. - spiega l'architetto Innocenti - Sul lato Sud-est del terreno è stata realizzata una piscina con ampio solarium, con impianto a pannelli solari per mantenere la temperatura ideale nelle varie stagioni di apertura.

Per le pavimentazioni interne, sono stati utilizzati vari materiali e diverse modalità di posa in opera (spina tradizionale, spina alternata, posa toscana): mezzane di cotto di recupero, pietra di Modica anticata e con bordo a spacco, tavole di legno massello di quercia, soglie in pietra di Cardoso; i rivestimenti dei bagni sono di due tipi: in pietra di Modica posata in opera senza commento e in mattonelle tipo cementine".


Le cucine sono state realizzate da artigiani locali su disegno dell’architetto: sono tutte in legno ma rivestite, di volta in volta, in lamina di ferro verniciato, marmo di Carrara Palissandro verniciato e Travertino Rosso Siriano.

La scelta degli arredi è il frutto di una ricerca durata per tutto il periodo dei lavori di ristrutturazione: dai complementi di modernariato prevalentemente italiani e del nord Europa, dagli anni ’30 fino agli anni ’70, ai tessuti di recupero, ai pezzi prodotti in edizione limitata. 

Conclude l'architetto Innocenti: "L’ampia copertura a falde, più aperta sul lato mare, determina un caratteristico spazio aperto impreziosito da un grande caminetto in ghisa, recuperato da un opificio industriale dei primi anni del ‘900. I prospetti sono cadenzati dal semplice ritmo delle aperture, modulato dalla luce del sole riflessa dalla muratura e dall’ombra delle verande e dei pergolati.

Ampie terrazze, pavimentate in pietra e delimitate da arbusti e siepi di essenze mediterranee si trovano su tutti i lati del fabbricato, creando un naturale e vivace rapporto tra interno ed esterno".

 

  Scheda progetto: Locanda al Colle Guest house
Vedi Scheda Progetto
Ph.Andrea Vierucci
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Andrea Vierucci
Vedi Scheda Progetto
Andrea Vierucci
Vedi Scheda Progetto
Andrea Vierucci
Vedi Scheda Progetto
Ph.Andrea Vierucci
Vedi Scheda Progetto
Andrea Vierucci
Vedi Scheda Progetto
Andrea Vierucci
Vedi Scheda Progetto
Andrea Vierucci
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
marco innocenti

Locanda al Colle Guest house

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata