27/08/2015 - In Trentino Alto Adige, a Sanzeno, Legno Dolomiti Group, in collaborazione con lo studio di progettazione DiLegno e con Mirko Franzoso e Albino Angeli, ha realizzato Homeair, una 'casa tra gli alberi' di soli 21 metri quadrati. Si tratta di una linea di mini-abitazioni autoportanti progettate secondo i principi della bioedilizia, che garantiscono comfort e diretto contatto con la natura.
Pareti e solai della casa sono completamente realizzati in legno e rivestiti con pallet di riciclo, mentre le pareti di tamponamento sono realizzate in legno di larice verniciato. La scelta di materiali naturali e riciclabili, oltre all'estrema flessibilità dei moduli e alla facilità di montaggio, riduce l'impatto ambientale della struttura, integrandola con il paesaggio, sia che si tratti di montagna che in prossimità del mare.
Homeair è visitabile ancora per pchissimi giorni, fino al 31 agosto, in occasione della mostra evento TecnoNart2015 a Sanzeno, presso Casa de Gentili.
Lo sguardo del visitatore è orientato dall’ampia vetrata della facciata principale, che abbraccia di volta in volta paesaggi differenti, a seconda del luogo dove viene collocata la piccola casa sospesa.
Agli esterni ruvidi si oppongono gli ambienti interni, semplici e dai colori accesi, come spiega il team di progettazione:
"L’allestimento interno del modulo dimostrativo esposto nel corso della mostra di arte contemporanea Tecnonart invita il visitatore alla meditazione. Dentro i due volumi, sfalsati in pianta ed in alzato, trovano posto, nel maggiore una piccola sala dove rifletter, allestita con due poltroncine ed affacciata sulla tranquillità dell’antica corte della casa gentilizia che ospita la mostra ed un ambiente per il benessere del corpo realizzato e rivestito in pietra naturale. La piccola abitazione coniuga quindi gli aspetti della sostenibilità ambientale con il piacere del vivere a stretto contatto con la natura".
|