Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Lubiana: (un)curtain office by dekleva gregoric architects
Nel centro della cittĂ  uno spazio di lavoro flessibile senza partizioni fisse
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/07/2015 - Nel centro di Lubiana, lo studio sloveno dekleva gregoric architects  ha recuperato gli spazi di un vecchio edificio del 1938, per realizzare un luogo di lavoro flessibile, in grado di rispondere a cambiamenti nei gruppi di lavoro, nei processi di produzione, nello sviluppo tecnologico, di un qualunque ambiente di lavoro dinamico e contemporaneo.

Partendo dal rinforzo delle strutture esistenti, i pilastri sono stati rivestiti con elementi in carbonio, per trasformarne l'impatto visivo, mentre per uniformare lo spazio compreso fra soffitto e pavimento, anche quest'ultimo è stato realizzato in cemento spatolato.

Gli architetti hanno immaginato (un)curtain office  come un grande spazio aperto senza partizioni fisse, nel quale gli ambienti sono definiti semplicemente da un sistema di tende, che garantisce un numero illimitato di configurazioni interne: dalla sala riunioni si passa alla biblioteca, alla sala da pranzo o, persino, alla cucina.

Un sistema modulare di tavoli e cassetti in legno di abete rosso, consente al personale di cambiare la disposizione dei mobili secondo bisogni e desideri. Ogni tavolo è separato dall'altro da piccole piante, disposte sulla parte superiore dei cassetti.

Gli uffici sono organizzati attorno ad un corridoio centrale, in modo da poter fondersi in uno spazio comune aperto, adatto per il lavoro collettivo, per eventi particolari o per un pop-up store.
 

  Scheda progetto: (un)curtain office
Janez Marolt
Vedi Scheda Progetto
Janez Marolt
Vedi Scheda Progetto
Janez Marolt
Vedi Scheda Progetto
Janez Marolt
Vedi Scheda Progetto
Janez Marolt
Vedi Scheda Progetto
Janez Marolt
Vedi Scheda Progetto
Janez Marolt
Vedi Scheda Progetto
Janez Marolt
Vedi Scheda Progetto
Janez Marolt
Vedi Scheda Progetto
Janez Marolt
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
dekleva gregoriÄŤ architects

(un)curtain office

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata