Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nel capoluogo sabaudo il Carlina Restaurant & Bar
Atmosfera accogliente e minimal per adattarsi ai diversi momenti della giornata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/06/2015 - La sfida che si propongono gli architetti del Carlina Restaurant & Bar di Torino è proporre, attraverso un solo ristorante, sia la cucina ricercata sia i servizi “standard” alberghieri. 

Lo spazio ristorante è diviso architettonicamente in diverse sale e, in virtù dell’idea generale da cui è nato il progetto, è stato necessario renderlo adattabile a tutti i momenti della giornata: un'atmosfera più luminosa e rassicurante per la colazione servita nel sottoportico, un ambiente più informale nel bar e una più tranquilla saletta per il pranzo. La merenda, l’aperitivo o il dopocena possono essere consumati al bar in un ambiente “pubblico” oppure in uno spazio più riservato nella stanza accanto, dedicata anche alla degustazione dei distillati. La cena invece, grazie anche a un accorto abbassamento delle luci, è servita in un’atmosfera più intima e avvolgente. 

Il design degli interni è stato concepito per creare un luogo accogliente pur restando minimal e adattarsi ai diversi momenti della giornata. 

Tutti i materiali richiamano l'immagine di un “Grand Hotel”: ottone, legni caldi (scelti sia per alcuni pavimenti che per gli arredi), pavimenti in seminato. Alle pareti grandi specchi e opere d’arte contemporanea. 

L'obiettivo commerciale è quello di proporre ai clienti un ristorante e un bar che offrano un ideale viaggio al di fuori della città e allo stesso tempo la sensazione di essere in un ristorante frequentato anche dai torinesi.  


  Scheda progetto: Carlina Restaurant & Bar
Stefania Bonatelli
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Barbara Corsico
Vedi Scheda Progetto
Stefania Bonatelli
Vedi Scheda Progetto
Stefania Bonatelli
Vedi Scheda Progetto
Stefania Bonatelli
Vedi Scheda Progetto
Stefania Bonatelli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Riccardo De Giuli

Carlina Restaurant & Bar

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata