extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Giardino Botanico di Brera: tra i protagonisti Nendo e le Front
La mostra 'The Garden of Wonders. A Journey Through Scents'
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/04/2015 - In occasione del Fuorisalone il Giardino Botanico di Brera diventa sfondo incantevole per la mostra dedicata al tema del profumo 'The Garden of Wonders. A Journey Through Scents', organizzata dalla fondazione internazionale BE OPEN, che opera nel campo del design.

La fondazione ha invitato 8 designer a reinterpretare la storia e le peculiarità di 8 marchi di profumo ormai scomparsi. Comportandosi come direttori artistici dei brand, i designer dimostrano con questo progetto complesso che il design può diventare un punto di forza per aziende di piccole dimensioni che necessitano di un forte rilancio per competere nel mercato globale contemporaneo.

Tra i protagonisti del progetto, Nendo e le  Front, i quali hanno lavorato rispettivamente sulla casa di profumi russa Koehler&Co. e sul marchio francese Guyla. 

"Abbiamo deciso di tracciare i contorni della bottiglia di profumo e di ricreare la sua silhouette con all'interno del nuovo flacone con un tubolare in metallo in due versioni: uno è una gradazione di colori freddi e l'altro è una gradazione di colori caldi" spiega Oki Sato.

Il trio di designer svedesi si è ispirato alla bottiglia di Guyla degli anni '20. Un flacone a forma di calice di champagne, con una doppia parete di vetro a formare un'intercapedine in cui era contenuta la fragranza. La superficie era decorata con motivi floreali Art-Nouveau dipinti a mano dall'Atelier Martine di Paul Poiret.

Le Front raccontano come nasce il loro progetto: "Ci piaceva l'idea di una connessione tra i riferimenti alla natura, alle piante e ai fiori dell'Art Nouveau e il Giardino Botanico. Così siamo arrivare ad un oggetto decorato dalla natura stessa. Abbiamo progettato una credenza con intrecci su cui piante e fiori possono arrampicarsi, con riferimento ai motivi di Poiret e al suo distintivo design a drappeggio. I fiori che cresceranno saranno gli stessi di cui sarà fatto il profumo, così l'espositore avrà lo stesso profumo della fragranza che contiene".

Ad affiancare le due firme del design vi sono quelle di Tord Boontje, Jaime Hayon, Lissoni Associati, Jean-Marie Massaud.




 

  Scheda evento:
Mostra:
13/04-30/05 ORTO BOTANICO, VIA FIORI OSCURI 4 MILANO
The Garden of Wonders. A Journey Through Scents.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
13/04-30/05 ORTO BOTANICO, VIA FIORI OSCURI 4 MILANO
The Garden of Wonders. A Journey Through Scents.

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata