Dimensione testo  |
|
17/04/2015 - In occasione del Fuorisalone il Giardino Botanico di Brera diventa sfondo incantevole per la mostra dedicata al tema del profumo 'The Garden of Wonders. A Journey Through Scents', organizzata dalla fondazione internazionale BE OPEN, che opera nel campo del design.
La fondazione ha invitato 8 designer a reinterpretare la storia e le peculiarità di 8 marchi di profumo ormai scomparsi. Comportandosi come direttori artistici dei brand, i designer dimostrano con questo progetto complesso che il design può diventare un punto di forza per aziende di piccole dimensioni che necessitano di un forte rilancio per competere nel mercato globale contemporaneo.
Tra i protagonisti del progetto, Nendo e le Front, i quali hanno lavorato rispettivamente sulla casa di profumi russa Koehler&Co. e sul marchio francese Guyla.
"Abbiamo deciso di tracciare i contorni della bottiglia di profumo e di ricreare la sua silhouette con all'interno del nuovo flacone con un tubolare in metallo in due versioni: uno è una gradazione di colori freddi e l'altro è una gradazione di colori caldi" spiega Oki Sato.
Il trio di designer svedesi si è ispirato alla bottiglia di Guyla degli anni '20. Un flacone a forma di calice di champagne, con una doppia parete di vetro a formare un'intercapedine in cui era contenuta la fragranza. La superficie era decorata con motivi floreali Art-Nouveau dipinti a mano dall'Atelier Martine di Paul Poiret.
Le Front raccontano come nasce il loro progetto: "Ci piaceva l'idea di una connessione tra i riferimenti alla natura, alle piante e ai fiori dell'Art Nouveau e il Giardino Botanico. Così siamo arrivare ad un oggetto decorato dalla natura stessa. Abbiamo progettato una credenza con intrecci su cui piante e fiori possono arrampicarsi, con riferimento ai motivi di Poiret e al suo distintivo design a drappeggio. I fiori che cresceranno saranno gli stessi di cui sarà fatto il profumo, così l'espositore avrà lo stesso profumo della fragranza che contiene".
Ad affiancare le due firme del design vi sono quelle di Tord Boontje, Jaime Hayon, Lissoni Associati, Jean-Marie Massaud.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|