Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Kundalini: nuovi segni luminosi a Euroluce 2015
Geometrie e colori si fondono per dare vita a sei nuove collezioni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/04/2015 - A Euroluce 2015 Kundalini presenta progetti in cui il passato si fonde con il futuro per dar vita a nuovi segni della luce. Ogni progetto è un’idea e racconta uno specifico percorso creativo e tecnologico. Ognuno ha una diversa destinazione d’uso, ma sono tutti coerenti con la filosofia Kundalini che unisce da sempre l’approccio anticonvenzionale e la ricerca di nuove estetiche con una profonda conoscenza dei materiali e delle tecnologie. 

- Kushi, collezione di lampade in grado di plasmare la forma della luce, progetto di Alberto Saggia & Valerio Sommella.

- Shen, lampada da tavolo in cui forme geometriche pure dialogano in armonia con finiture inedite e mutevoli, progetto di Marco Merendi.

- New York Wall, lampada da parete che integra la collezione delle sospensioni, trae ispirazione dalle matrici degli hot dog stand, progetto di Peter Jamieson.

- A integrazione delle novità 2015 Dawn e Tua, lampade da parete in cui l’applicazione di tecnologie innovative si affianca all’uso di materiali tradizionali per esaltare il valore estetico del progetto, presentate in anteprima al Fuorisalone 2014, riproposte con finiture inedite. 

- Completa la collezione la sospensione Clover, lampada-scultura di ispirazione floreale, riproposta con sorgente luminosa a LED per esaltare l’estetica della lampada e degli interni in cui è inserita senza trascurare il rispetto per l’ambiente, progetto di Brodie Neill.

6 novità che riflettono la capacità di Kundalini di unire alla sottile poesia della forma la massima funzionalità e praticità d’uso plasmando i migliori materiali attraverso lavorazioni d’avanguardia. Un senso del colore e della geometria sempre inedito e ad alto tasso di creatività, che trae di volta in volta ispirazione da mondi diversi, la natura, gli scenari industriali, le arti visive, in una sintesi sempre perfettamente calibrata tra funzione ed emozione. Tutto ciò con un’attenzione particolare ai talenti emergenti e ai giovani designer accanto ai nomi più affermati della scena contemporanea.

Sotto la guida di Stefano Bordone, presidente e direttore artistico, l’azienda rappresenta una realtà internazionale più che consolidata nel settore dell’illuminazione di design, con un catalogo che spazia dai singoli progetti a intere collezioni con applicazioni sia nell’ambito residenziale sia architetturale.

Kundalini a Euroluce
Pad 11 - Stand C18



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/03/2019
Luce, forma, materia
Le novità firmate Kundalini in mostra a Euroluce

12/02/2019
La lampada Kushi in edizione limitata
Dettagli in rosso e un inedito packaging per l'icona Kundalini



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.11.2025
Tra materia e autenticità: le novità Gallotti&Radice del 2025
21.11.2025
Nasce Neolith Architectural, la linea di rivestimenti per progetti in grande scala
20.11.2025
La ceramica celebra la forza primordiale della pietra
� le altre news

1
2
3
KDLN

1
2
3
4
POISE
MITOS
TYLA
DALA LINEAR
DALA
DEW
LILLI
NAMI
BOLHA
OPYO
1
2
3
4

KDLN

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata