SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Regione Puglia: banditi altri due concorsi di progettazione
Valorizzazione integrata dei paesaggi costieri di Melendugno, Taviano, Racale e Alliste
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/03/2015 - Dopo il primo bando regionale sul paesaggio costiero di Torchiarolo (BR) bandito a febbraio, la Regione Puglia ha pubblicato altri due bandi di concorso di progettazione, promossi e finanziati dalla Regione stessa, per la riqualificazione e valorizzazione dei paesaggi costieri, in attuazione della legge regionale 14/2008 “Misure a sostegno della qualità delle opere di architettura e di trasformazione del territorio” e del nuovo Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR), approvato il 16 febbraio scorso.
Quest’ultimo include fra i progetti territoriali dello “Scenario Strategico”, il progetto denominato “La valorizzazione integrata dei paesaggi costieri”, che ha il duplice scopo di arrestare i processi di degrado dovuti alla pressione insediativa e di valorizzare l’immenso patrimonio identitario (urbano, naturalistico, rurale, culturale) ancora presente nel sistema costiero e nei suoi immediati entroterra.


Il primo dei due concorsi ha come oggetto la Valorizzazione e riqualificazione integrata del paesaggio costiero di Melendugno (LE).
Finalità del concorso sono:
- rinaturalizzare la fascia costiera arrestando e invertendo i processi di deframmaentazione e trasformazione dell’ecosistema naturale, in particolar modo mediante interventi di riorganizzazione e/o riconversione del sistema viario e di accesso alla costa;
- ridurre i fattori di erosione costiera salvaguardando gli equilibri idraulici e geomorfologici della fascia costiera;
- recuperare e valorizzare le emergenze naturalistiche ed architettoniche presenti lungo la fascia costiera;
- rafforzare le connessioni ecologiche delle aree di pregio naturalistico, archeologico ed architettonico tra Torre Specchia Ruggeri / San Foca e Torre dell’Orso / Torre Sant’Andrea;
- decentrare e potenziare i servizi della fascia costiera. 


Il secondo bando è destinato alla valorizzazione e riqualificazione integrata dei paesaggi costieri dei comuni di Taviano, Racale e Alliste per:
- rafforzare le connessioni ecologiche tra le aree protette del Parco naturale regionale “Isola di Sant’Andrea e litorale di Punta Pizzo” e del Parco naturale regionale “Litorale di Ugento”; 
- rigenerare i sistemi ecologici costieri mediante la delocalizzazione edilizia e la riqualificazione ecologicamente orientata degli insediamenti turistici costieri; 
- mitigare gli effetti dell’erosione costiera salvaguardando gli equilibri idraulici e geomorfologici dell’area con particolare riferimento alla rinaturalizzazione del canale dei Samari. 


Per entrambi i concorsi è prevista come data di scadenza per la consegna degli elaborati il prossimo 4 maggio 2015.

I premi previsti per il concorso di Melendugno sono: 
1° premio: € 50.000,00
2° premio: € 4.000,00
3° premio: € 3.000,00
4° e 5° premio: € 1.500,00.

Il secondo concorso prevede i seguenti premi:
1° premio: € 45.000,00
2° premio: € 7.000,00
3°, 4° e 5° premio: € 5.000,00.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Melendugno

Valorizzazione e riqualificazione integrata del paesaggio costiero di Melendugno

Il Comune di Melendugno, nell’ambito delle iniziative del Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia per la individuazione dei Progetti Integrati di Paesaggio per la Valorizzazione e Riqualificazione integrata dei Paesaggi Costieri della Puglia, bandisce un concorso di progettazione, in due fasi, ai sensi del Capo IV, Sezione III, art. 99 co. 2 lett.b) e art. 109 co. 2 del D.Lgs. 163/2006 s.m. e i., per l’acquisizione di una proposta progettuale finalizzata alla “Valorizzazione e riqualificazione integrata del Paesaggio Costiero di Melendugno”, di livello pari al progetto definitivo, come definito dall’art. 93 comma 4 del D. Lgs. 163/06.
Comune di Gallipoli

Concorso di progettazione per la valorizzazione e riqualificazione integrata dei paesaggi costieri dei comuni di Taviano, Racale, Alliste

Il Comune di Gallipoli, nell’ambito delle iniziative del Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia per la individuazione dei Progetti Integrati di Paesaggio per la Valorizzazione e Riqualificazione integrata dei Paesaggi Costieri della Puglia, bandisce un concorso di progettazione per l'acquisizione di una proposta progettuale finalizzata alla valorizzazione e riqualificazione integrata dei paesaggi costieri dei comuni di Taviano, Racale, Alliste, di livello pari al progetto definitivo


  News sull'argomento
24/02/2015
La Puglia pubblica il primo bando regionale sui paesaggi costieri
Valorizzazione e riqualificazione del paesaggio costiero di Torchiarolo (BR)



ULTIME NEWS SU CONCORSI
21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
le altre news

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata