10/11/2025 - Fondazione ROMA REgeneration ETS lancia il Roma Green Award – “Best Building”, premio dedicato al miglior immobile realizzato nel Comune di Roma che eccelle per prestazioni energetiche, approccio ESG e resilienza climatica e sismica.
Il riconoscimento mira a valorizzare interventi capaci di coniugare innovazione e impatto ambientale e sociale, con l’obiettivo di fare della Capitale un modello di città resiliente e sostenibile.
Il riconoscimento valuta immobili “cielo-terra” con superficie complessiva ≥ 3.000 m², ultimati (con presentazione del fine lavori) nel territorio del Comune di Roma da non più di cinque anni alla data di pubblicazione del bando. Sono ammessi interventi di ristrutturazione integrale (con strip out e facciate), demolizione e ricostruzione e greenfield.
Il Roma Green Award promuove lo sviluppo sostenibile nel real estate, con attenzione a:
- Efficienza energetica e riduzione dell’impronta ambientale;
- Materiali sostenibili/riciclati e strategie di economia circolare;
- Tecnologie smart per il monitoraggio e l’ottimizzazione di consumi energetici e idrici;
- Certificazioni (LEED, BREEAM, WELL, CasaClima, ecc.);
- Integrazione del verde e biodiversità urbana;
- Benessere degli occupanti, accessibilità e inclusione;
- Trasparenza di governance e resilienza sismica e ambientale.
Al Premio possono partecipare professionisti singoli e studi di progettazione (anche in forma associata o societaria). Ogni candidato può presentare un solo progetto, di cui sia titolare.
Finestra candidature: 1° novembre 2025 → 30 aprile 2026, ore 12:00.
Al vincitore è assegnato un premio di 15.000 € e la possibilità di utilizzare il titolo “Roma Green Building Award – Best Building”. I progetti vincitori e quelli meritevoli potranno essere pubblicati in un fascicolo dedicato e sul sito della Fondazione.
Il Premio è promosso da Fondazione ROMA REgeneration ETS, con patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia e contributo di Florim.
|