Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La nuova vita del Castello di Granarola vicino Gradara
La prima Long Stay House firmata da Marco Morosini studio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/03/2015 - Il Castello di Granarola, nei pressi di Gradara, è tornato a nuova vita dal 2013, a seguito di un intervento, iniziato nel 2008, che ha recuperato uno dei pochi e preziosi castelli rimasti delle terre dei Malatesta. Il Castello è stato acquistato dall'azienda Brandina che si è privatamente occupata della sua completa ristrutturazione e conversione a struttura ricettiva.

A
 firmare il progetto Marco Morosini e Barbara Marcolini di Pesaro, convinti che il patrimonio artistico, storico e architettonico italiano vada preservato. L’amore per il territorio ha dato il via al progetto, insieme alla volontà di evitare il degrado e l’abbandono artistico e storico che deturpa il bel paese. 

Il cantiere, durato 4 anni, ha coinvolto artigiani, manovalanza e professionisti locali preservando l’identità architettonica del Castello e ridisegnandone gli interni. 

Il primo Long Stay House by Brandina prende il nome dalla sua funzione in epoca Romana: conservare nelle grotte le riserve di grano. Il suo nome deriva infatti dal termine granarium con l’aggiunta del suffisso iolus, che ne sottolinea le ridotte dimensioni. 

Il Castello di Granarola dispone di 9 esclusivi “rifugi dalla quotidianità” - sopra il cielo, magiche bottiglie, granaio, mare, colombaia, meridiana, torre dell’artista, bianca maiolica e tana della volpe - dotati di tutti i comfort. Ogni spazio racconta una storia che ha inizio dal suo nome, attraversa oggetti e arredi, modellando l’atmosfera che in esso si respira. 

Il Castello di Granarola non accoglie nulla che sia prodotto industrialmente. Ogni oggetto e arredo nasce dalla visione di Marco Morosini e viene realizzato nel laboratorio di esperti artigiani: “Perseguiamo l’armonia con l’ambiente e la piacevolezza per chi lo vive, nella convinzione che il futuro stia nelle mani artigiane capaci di generare qualità e valore”.


  Scheda progetto: Castello di Granarola
Castello di Granarola
Vedi Scheda Progetto
Castello di Granarola
Vedi Scheda Progetto
Castello di Granarola
Vedi Scheda Progetto
Castello di Granarola
Vedi Scheda Progetto
Castello di Granarola
Vedi Scheda Progetto
Castello di Granarola
Vedi Scheda Progetto
Castello di Granarola
Vedi Scheda Progetto
Castello di Granarola
Vedi Scheda Progetto
Castello di Granarola
Vedi Scheda Progetto
Castello di Granarola
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
marco morosini studio

Castello di Granarola

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata