Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Berbenno di Valtellina i VG Offices di Rocco Borromini
Ricercata diversitĂ  di percezione tra i due livelli della struttura industriale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/05/2015 – I VG Offices, progettati da Rocco Borromini all'interno di una struttura prefabbricata a destinazione industriale, di un inusuale posizione panoramica verso il fiume Adda e il fondovalle coltivato di Berbenno di Valtellina. 
La facciata continua in vetro e alluminio rivolta a sud garantisce un'ampia visuale ed un'eccezionale illuminazione naturale.

Il progetto si sviluppa su due livelli, il piano terra è adibito ad uffici di segreteria mentre il piano primo ospita gli uffici direzionali disimpegnati da uno spazio relax-riunioni. I due piani dialogano tramite una scala in cemento armato faccia a vista e sono caratterizzati da un diverso utilizzo dei materiali e dell’illuminazione. 

La matericità che caratterizza la scala, la rende un elemento scultoreo a se stante, contemporaneamente fulcro e divisorio tra i due livelli. Il piano terra, propaggine della zona officina-magazzino, mantiene una connotazione industriale. 

La scelta progettuale si è orientata per lasciare a vista la distribuzione impiantistica, sospendendola alla struttura metallica che sostiene la soletta del piano superiore, per non intonacare il muro divisorio in mattoni e per proseguire con il pavimento industriale dell'officina. 

Al piano primo la pavimentazione in rovere termocotto e, in generale, la scelta di arredi e materiali donano all’ambiente un sapore domestico. A enfatizzare ulteriormente questa ricercata diversità di percezione tra i due livelli, ha giocato un ruolo fondamentale il modo di utilizzare l'illuminazione artificiale: al piano terra si è scelto di creare un gioco di luci e ombre che garantisse luce sufficiente alle postazioni lavoro, ma che nel complesso facesse percepire l'ambiente leggermente scuro e rilassante; al piano superiore, al contrario, la scelta illuminotecnica di diffondere uniformemente la luce, se pur con corpi illuminanti differenti tra loro, rende l'ambiente estremamente luminoso.


  Scheda progetto: VG Offices
foto Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
foto Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
foto Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
foto Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
foto Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
foto Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
foto Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
foto Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
foto Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
foto Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Rocco Borromini

VG Offices

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata