extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Thonet Gmbh si aggiudica l'Interior Innovation Award 2015
Premiata la poltrona lounge 808, design by Formstelle
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/03/2015 - Una storia ormai secolare e una collezione di successi internazionali: il lungo elenco dei premi ricevuti da Thonet Gmbh si è recentemente arricchito dell’Interior Innovation Award 2015, prestigioso riconoscimento conferito dal German Design Council in occasione di imm cologne (19-24 gennaio 2015). E’ la poltrona lounge 808, disegnata dallo studio Formstelle di Monaco e presentata per la prima volta al pubblico alla manifestazione fieristica di Colonia, la protagonista del nuovo premio, che fa seguito alle nomine del sideboard S 290, della poltroncina 192 PF e alla “Special Mention” dello scrittoio S 1200  al German Design Award 2015. 
 
Ispirata al massimo comfort e ad una decisa possibilità di personalizzazione, 808 rielabora in chiave contemporanea un modello classico della tradizione – la poltrona “a orecchioni” - e gioca con i contrasti: si presenta infatti come un guscio aperto ed allo stesso tempo protettivo grazie alla parte superiore dello schienale che avvolge e sostiene il capo. L’imbottitura interna, simile ad un morbido cuscino, offre una finitura antitetica rispetto alla rigida scocca e l’impiego di materiali differenti per le due parti consegna un design coordinato e ben equilibrato.  
 
Caratteristiche, quelle della proporzione e dell’elegante armonia delle forme, che Thonet Gmbh applica ai propri prodotti da sempre, ovvero da quasi 200 anni: un dato che fa dell’azienda tedesca - fondata da Michael Thonet nel 1819 - una delle realtà più longeve al mondo nel design di prodotto. Basti pensare che la sedia 214, che vede l’impiego della rivoluzionaria tecnica di curvatura del legno di faggio massello - è un best seller celebrato ancora oggi e rappresenta l’unico esempio di arredo in produzione dopo oltre 150 anni dalla sua introduzione nel mercato. Un primato replicato dalle seppur più recenti sedie a sbalzo S 33 ed S 43 di Mart Stam, che negli anni 20 facevano comparire nell’ambiente domestico il tubolare d’acciaio, per la prima volta lavorato da Thonet per farne un’icona di tecnica d’arredo all’avanguardia.    
 
Nel suo lungo percorso, l’azienda ha accompagnato e assimilato diversi percorsi stilistici: ha raccolto la sfida del legno curvato e i primi esprimenti del Bauhaus, ha promosso le idee di Mies van der Rohe, Mart Stam e Marcel Breuer e ancora oggi conserva questa parabola del modernismo facendone un meritato motivo di orgoglio. Una testimonianza successivamente accostata alle collaborazioni con i tanti designer internazionali - come Egon Eiermann, Verner Panton, Alfredo Häberli, Norman Foster, James Irvine, Piero Lissoni, Stefan Diez, Lievore Altherr Molina, Hadi Teherani, Formstelle - con i quali Thonet ha raggiunto e continua a raggiungere tappe fondamentali nel suo percorso di internazionalizzazione e crescita. Dall’ottocento al presente, dalla curvatura del legno e dall’impiego del tubolare d’acciaio sino ai più recenti prodotti, dalle prime intuizioni sull’industrializzazione del prodotto alla cura artigianale di ogni pezzo, Thonet Gmbh è emblema non solo di inedite tecniche di lavorazione di un processo chiamato design. Che non sembra tramontare mai per l’azienda tedesca, che affonda le radici più profonde nella spinta costante verso l’anticipazione delle tendenze di un abitare in continuo mutamento.  

THONET su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/11/2015
'Thonet All Seasons'
Nuova tavolozza di colori per i best seller in tubolare d'acciaio

08/10/2015
Fascino scandinavo, tradizione tedesca
KUULA, la nuova lampada da tavolo di Thonet

29/05/2015
La sedia Thonet S 40 firmata Mart Stam compie 80 anni
Il disegno richiama il modello in tubolare d'acciaio nato in epoca Bauhaus, il primo a sbalzo della storia del mobile

31/03/2015
Minimalista, flessibile, autentico: Thonet presenta il divano 2002
Il tradizionale tubolare in legno curvato riproposto in chiave contemporanea



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
12.09.2025
Triennale Gioco, il nuovo spazio creativo dedicato ai più piccoli
12.09.2025
12.09.2025
8 idee per arredare i piccoli spazi: guida alle migliori idee salvaspazio
le altre news

1
2
THONET

1
2
3
4
5
6
 »
210 P
209 P
S 661 SPVDR
119 SPF
S 661
119 MF
S 43 PV
S 43 F
S 43 PVF
S 43 ST
1
2
3
4
5
6
 »

THONET

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata