extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il complesso multifunzionale ex Socini a Siena
Il 'frammento urbano' di Nepi Terrosi - Architetti Associati
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/02/2015 - Il complesso multifunzionale ex Socini a Siena porta la firma dello studio Nepi Terrosi - Architetti Associati. Si tratta di un complesso architettonico di nuova costruzione edificato nell'area di una vecchia distilleria. 

[...] Il nuovo complesso architettonico” spiega Carlo Nepi “si presenta come un nuovo approdo alla città murata, una sorta di cerniera, di snodo del complessivo meccanismo urbano, una specie di organismo alimentato dai tanti percorsi che lo attraversano in tutte le direzioni e mantengono vitali le relazioni tra il territorio e la città. […] qui tutto è basato sulla compresenza di attività e funzioni differenti e sulla molteplicità morfologica dell’architettura. Come in un frammento di città, attività e funzioni diverse coesistono e comunicano reciprocamente attraverso lo scambio di relazioni e la condivisione di spazi comuni. Le architetture parlano linguaggi diversi ma costruiscono un unico multiforme paesaggio urbano legato alla contemporaneità. La dimensione paesaggistica, intesa sia come rapporto con il contesto paesistico ambientale esistente che come capacità di costruire nuovo paesaggio, è stata, insieme alla ricerca del minimo consumo di energia, la preoccupazione principale e la responsabilità prioritaria che ha guidato l’intero processo progettuale. Le nuove architetture che nascono ai margini del contesto urbano sviluppano un rapporto obbligato con le infrastrutture stradali di scorrimento. Nel nostro caso le strade circondano l’intero complesso, tanto da renderlo visibile, contemporaneamente, in condizioni di luce e da quote diverse. Non esistono retri, anche le coperture sono una superficie totalmente in vista. La dimensione urbana dell’insediamento emerge dalla molteplicità dei linguaggi dell’architettura, dalla ramificazione dei percorsi che lo attraversano, dalla visione dinamica offerta dal movimento dei flussi che lo circondano”.


  Scheda progetto: Complesso multifunzionale ex Socini
Carlo Vigni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Vigni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Vigni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Vigni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Vigni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Vigni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Vigni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Vigni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Vigni
Vedi Scheda Progetto
Carlo Vigni
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Nepi Terrosi - Architetti Associati

Complesso multifunzionale ex Socini

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata