Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

All I Own House di PKMN architectures
Le infinite combinazioni dell’abitare una casa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

12/01/2015 - Le relazioni stabilite con gli oggetti che si possiedono assumono un valore speciale all’interno del proprio spazio domestico, il modo in cui si selezionano e si espongono rappresenta lo specchio della personalità di chi vive quegli spazi: la casa diventa, attraverso la propria presenza, un’estensione di se stessi. 

Il progetto per la All I Own House di PKMN architectures si materializza proprio attraverso gli effetti personali dei suoi abitanti. Yolanda, la protagonista di questi spazi, è l’anima della casa attorno cui tutto si muove e cambia faccia a seconda delle variazioni di bisogni e volontà durante l’arco della giornata. 

Sveglia presto al mattino, Yolanda si alza e raggiunge la zona cucina; assieme a lei anche libreria, letto e armadio cambiano posizione velocemente fino a farle spazio per la colazione prima e per la doccia poi. Verso metà mattina la cucina scompare assieme a tavolo e stoviglie per rendere l’ambiente più consono a un appuntamento di lavoro: una lavagna tonda, sedie e tavolino accolgono i clienti. Per tutto il giorno lo spazio continua a mutare forma – ma mai identità – seguendo passi e azioni di chi vi abita. 

Grazie alla combinazione di carpenteria e sistemi di binari industriali e ad un’accurata progettazione, tutti gli arredi sono stati realizzati completamente su misura: tutto lo spazio della casa è organizzato mediante tre contenitori di legno mobili, sospesi e trasformabili. 
Consentendo una varietà di combinazioni con lo spazio servito, questa casa può essere completamente riconfigurata in pochi secondi, adattandosi alle esigenze specifiche nel tempo per l’uso dello spazio, offrendo case infinite all’interno di una casa sola. 

Fonte: Blink – blinkproject.it

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

blink
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata