Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Treverkever: toni naturali per ambienti accoglienti e sobri
Il rivestimento in gres che evoca le superfici in legno di recupero
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/12/2014 - Treverkever di Marazzi è la collezione che si ispira alla nuova tendenza del recupero di vecchi legni: ne esalta i nodi e le striature e marca la differenza dei toni naturali che variano da quello più freddo del sabbia a quello più avvolgente del muschio.
 
Materiale mutevole, è in grado di emanare da ogni striatura, da ogni singola venatura, un calore senza pari, riuscendo così a rendere ogni ambiente accogliente e vitale. Ecco che il living più minimal diventa ospitale, cornice confortevole per elementi d'arredo sobri e lineari o che la cucina più eclettica, ricolma di oggetti di recupero e di ricordi di viaggio, viene scaldata dalla nota calda e uniforme di un pavimento color Ash.
 
Treverkever è una collezione aperta a diverse interpretazioni: un gres effetto legno, pensato per la casa e spazi commerciali, che va ad arricchire la proposta Treverk di Marazzi.


MARAZZI su Archiproducts.com























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/10/2015
1935-2015. Marazzi compie 80 anni
Dalla 'Fabbrica di cartone' ai processi produttivi piĂą innovativi

22/09/2015
Marazzi inaugura il nuovo stabilimento di Fiorano Modenese

02/07/2015
Marazzi per la riqualificazione della Torre Arcobaleno di Milano
I cromatismi della ceramica Sistem C rivestono la struttura

15/06/2015
Larice siberiano + decorazioni geometriche + effetti tridimensionali
Il nuovo rivestimento Marazzi d'ispirazione nordica

29/05/2015
Ceramica ecosostenibile Marazzi per Expo Milano 2015
10 aree espositive per oltre 30.000 metri quadri di pavimentazioni e rivestimenti

06/05/2015
Marazzi #puntidivista designed by Piuarch
Una citazione della storia del design italiano

04/02/2015
Processi produttivi innovativi e sostenibili danno vita a Gris Fleury
Il nuovo rivestimento Marazzi della collezione Mystone

25/11/2014
Pietra, legno e marmo per Natural Form di Ragno
Il rivestimento in ceramica per ambienti residenziali, spa e hotellerie

31/10/2014
Imperfetto: colori e materia dal gusto retrò
La collezione Marazzi per ambienti residenziali e contract

17/10/2014
Rewind: geometrie esagonali, colori neutri
Il nuovo rivestimento Ragno in gres porcellanato

20/08/2014
Le novitĂ  Marazzi in anteprima al Cersaie
I nuovi rivestimenti in gres per indoor e outdoor

10/07/2014
Marazzi all'evento 'La Ceramica in Architettura'
In mostra i rivestimenti disegnati dall'artista Nino Caruso

05/06/2014
EvolutionMarble, la collezione di rivestimenti Marazzi
Il gres porcellanato rievoca il marmo bianco e nero

12/05/2014
Woodliving di Ragno, il gres che si ispira al legno
Protagonisti colori caldi e matericitĂ 

30/04/2014
Marazzi: al via il nuovo concorso on line
I migliori progetti premiati alla prossima edizione del Cersaie



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
4
MARAZZI

TREVERKEVER

MARAZZI

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata