06/11/2014 - Studio Albori, Guidarini&Salvadeo, Morpurgo De Curtis, Onsite Studio, Obr Open Building Research, Matteo Fantoni Studio, Park Associati, Piuarch, Attilio Stocchi, Urbana e Marco Zanuso. Sono questi gli undici studi di progettazione che si sono confrontati lo scorso luglio con proposte di vivibilità nell’area di Piazza Castello a seguito della pedonalizzazione e della costruzione dei padiglioni di Expo Gate.
Questa iniziativa è diventata una mostra che apre i battenti domani negli spazi della Triennale di Milano. Atelier Castello 11 progetti in mostra raccoglie le undici soluzioni che, già dalla prima fase di elaborazione sono state ottenute con il coinvolgimento di utenti e residenti.
Obiettivo di questa sperimentazione è stato quello di dare luogo, di volta in volta, a piccoli eventi partecipati, per l'incontro e il confronto fra abitanti, esperti, membri di comitati e progettisti, analizzando punti di vista diversi per la valorizzazione della storia della città.
Il 27 settembre scorso è stata avviata l’ultima fase del progetto, che si è conclusa con l’individuazione delle migliori soluzioni per la sistemazione della piazza per tutto il 2015.
|