extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Superfici in cemento come tessuti consumati dal tempo
Metallo, latex e cemento per Vintage by Cement Design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/11/2014 - Cement Design dà vita ad un nuovo esperimento materico utilizzando finiture già presenti nel catalogo per creare una collezione che nasce da un mix inedito: Oxido nella finitura Ferro, composto da vere particelle di ferro ossidate in modo naturale, e Classic, finitura liscia e vellutata ideale per rinnovare senza opere murarie bagni e alberghi.

Lo spirito creativo e innovativo dei quattro giovani soci di Cement Design Italia è alla base del viaggio nell’universo “cemento” che sta caratterizzando il successo dell’azienda spagnola che ha la sede italiana a Reggiolo. Un’eccellenza europea che utilizza materiali certificati unici per accostamenti di grande contemporaneità, adatti per tutti gli ambienti, sia situazioni domestiche che contract. 

Decori originali e finiture ricercate grazie all’uso sapiente di particelle vere di metallo, latex e cemento, rendono gli ambienti unici: con VINTAGE By Cement Design, in particolare, il cemento diventa ecoarredo nella progettazione di arredi e pareti senza fughe, vale a dire a superficie continua. VINTAGE By Cement Design è stato pensato nella tonalità naturale per dare un effetto di superficie come invecchiata che risulti come un tessuto consumato dal tempo.

Il servizio - taylor made - di Cement Design Italia permette infatti di creare la propria miscela personalizzata: è possibile mescolare cemento, materiali (un’altra finitura eco è Nature Text che utilizza pezzi di juta annegati nel cemento) e colori per soddisfare ogni richiesta. 

La finiture Oxido Line e Classic Line unite in VINTAGE BY CEMENT DESIGN fanno parte della gamma prodotti Cement Design & Microfloor composta da elementi naturali minerali e polimeri all’acqua, non tossici, non contaminanti, certificati a bassissimo impatto ambientale e bassissimo contenuto di composti organici volatili (VOC), nel rispetto dell’ambiente e della salute di tutti.
 
Il sistema di posa artigianale prevede 4 strati applicativi su qualsiasi superficie. Questo sistema consente di ridurre sensibilmente energia, tempo, costi e macerie da smaltire. 
Grazie al minimo spessore da 1 a 3 mm e all'elevata aderenza alla maggior parte dei supporti nuovi o già esistenti in ceramica, cemento, legno, marmo, metallo, vetro, intonaco e cartongesso, trova largo impiego sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. 
Negli interventi di rinnovamento, infatti, non ritenendosi necessaria la demolizione, vengono abbattuti sensibilmente costi di rimozione, disagi e tempi di cantiere.

Il materiale cementizio viene applicato a parete anche in bagni e centri benessere, su mobili e superfici a contatto permanente con l’acqua. 

Cement Design su Archiproducts.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/04/2015
Incidere, scolpire, riciclare e plasmare la materia
Il nuovo progetto grafico Cement Design by Tideo

27/03/2015
Cement Design presenta Textil
Tessuto e cemento per una collezione che evoca sensazioni naturali

20/03/2015
Metal Line by Cement Design
I rivestimenti continui in materiale cementizio con finitura effetto ferro e rame

11/03/2015
Sostenibilità e risparmio energetico nel cuore di Milano
I rivestimenti Cement Design per gli spazi interni di Bio.it

20/01/2015
Disegni, trame, pattern incisi sulla materia
Le nuove finiture Cement Design

26/09/2014
Frammenti di legno di recupero e cemento per Quercus
Il nuovo esperimento materico di Cement Design

22/08/2014
Muuuz International Awards 2014 per Cement Design
Premiata la collezione di rivestimenti Metal Line

22/07/2014
Cement Design inaugura il primo Showroom a Roma

26/06/2014
Il cemento per rivestire superfici interne ed esterne
Cement Design presenta la finitura Classic by Microfloor

13/06/2014
Superfici in materiale cementizio: matericità e flessibilità
Concret, la collezione firmata Cement Design

11/04/2014
Cement Design a Brera Design District
Cemento e metallo si incontrano nella collezione Metal Line

26/03/2014
Cement Design & Microfloor al Fuorisalone 2014
Protagonisti il nuovo showroom e la serie Metal Line



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.10.2025
Il Premio Sostenibilità ADA 2025 parla il linguaggio del legno
21.10.2025
21.10.2025
Calvino by Davide Groppi: incontro tra materia e luce
le altre news

 NEWS CONCORSI
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata