MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Incidere, scolpire, riciclare e plasmare la materia
Il nuovo progetto grafico Cement Design by Tideo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/04/2015 - Incidere, scolpire, riciclare e plasmare la materia: oggi è possibile utilizzando l’infinita gamma di materiale cementizio garantito Cement Design.

In occasione della Design Week 2015, Cement Design ha presentato Cement Design by Tideo. Un progetto in continua evoluzione che nasce dalla sinergia tra Cement LAB di Cement Design e Tideo, team creativo composto da trend watcher, graphic designer e specialisti delle lavorazioni materiche. 

Una formula che prende il via dalla progettazione di soluzioni grafiche per creare motivi, incisioni, disegni unici nelle superfici e nella materia, tutto sulla base dei trend del momento, delle richieste personali e utilizzando le tecnologie più moderne. Le elaborazioni di design sono ampiamente personalizzabili e sono trasferite sul materiale cementizio con l’impiego di tecnologia all’avanguardia. 

La conoscenza approfondita di materie, superfici e soprattutto di tecnologie correlate permettono di trasferire il (di)segno a diverse profondità, direttamente dentro la struttura dei materiali. 
La possibilità di impostare larghezza e spessore del tratto valorizza al meglio la superficie scelta, preservandone l’integrità. 

Il progetto Cement Design by Tideo, dove il tratto grafico personalizzato incide la materia dando vita a superfici dal design innovativo e accattivante, è valida fonte di ispirazione per contractors, retailers e progettisti e interior designer.

Le tecniche di Tideo rivoluzionano i processi seguiti finora nella personalizzazione di progetti estetici, estremizzano i concetti di unicità dei motivi, originalità del design e massima cura dei dettagli. Il prodotto che ne scaturisce è un concentrato di potenzialità espressive che fino ad oggi non potevano neanche essere immaginate. 

Cement Design su Archiproducts.com









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/03/2015
Cement Design presenta Textil
Tessuto e cemento per una collezione che evoca sensazioni naturali

20/03/2015
Metal Line by Cement Design
I rivestimenti continui in materiale cementizio con finitura effetto ferro e rame

11/03/2015
Sostenibilità e risparmio energetico nel cuore di Milano
I rivestimenti Cement Design per gli spazi interni di Bio.it

20/01/2015
Disegni, trame, pattern incisi sulla materia
Le nuove finiture Cement Design

21/11/2014
Superfici in cemento come tessuti consumati dal tempo
Metallo, latex e cemento per Vintage by Cement Design

26/09/2014
Frammenti di legno di recupero e cemento per Quercus
Il nuovo esperimento materico di Cement Design

22/08/2014
Muuuz International Awards 2014 per Cement Design
Premiata la collezione di rivestimenti Metal Line

22/07/2014
Cement Design inaugura il primo Showroom a Roma



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
24.10.2025
Il fiore diventa una lampada da tavolo
24.10.2025
Un polipo di otto metri invade il maestoso Grand Palais di Parigi
24.10.2025
Centre Pompidou, una chiusura col botto
le altre news

1
2
 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_FORMITALIA
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata